Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale – accesso al mercato canadese

Pubblicata la manifestazione di interesse per partecipare alla terza edizione del Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale e beneficiare del relativo percorso di assistenza personalizzata per l’accesso al mercato canadese.

La manifestazione di interesse offre la possibilità a 6 imprese con sede legale e/o operativa in Lombardia, di partecipare alla terza edizione del Business Forum Italia Canada sull’Intelligenza artificiale e di beneficiare del relativo percorso di assistenza personalizzata per l’accesso al mercato canadese.

Il Forum, organizzato dalla Camera di Commercio Italiana in Canada e giunto alla terza edizione, si svolgerà in formato digitale dal 17 al 19 novembre e prevede sia sessioni plenarie e tematiche di confronto e scambio esperienze tra i protagonisti dell’Intelligenza artificiale italiani e canadesi, sia l’avvio di attività di assistenza personalizzata all’accesso al mercato canadese.

Gli ambiti applicativi dell’IA di interesse prioritario dell’edizione 2021 sono: mobilità e logistica, energie rinnovabili, tecnologie ambientali, scienze della vita e sanità, nuovi materiali ed economia circolare.

L’iniziativa è rivolta a micro, piccole e medie imprese.
Sarà data priorità a:

  • organizzazioni che si sono già accreditate sul mercato grazie alla partecipazione all’edizione 2020 del Business Forum in qualità di speaker/testimonial e/o al webinar preparatorio;
  • organizzazioni associate a uno dei seguenti cluster tecnologici lombardi: SCIENZE DELLA VITA, mobilità, fabbrica intelligente, tecnologie per gli ambienti di vita, aerospace, green chemistry, energy cleantech.

Le 6 imprese partecipanti beneficeranno del percorso personalizzato di accesso al mercato, che sarà avviato nel corso del Forum e proseguirà nelle settimane successive, potranno partecipare alle sessioni plenarie e tematiche dell’evento e avranno la presentazione aziendale attiva sul sito dell’evento.

In particolare, l’attività di assistenza personalizzata all’acceso al mercato include:

  1. briefing preparatorio;
  2. definizione obiettivi mercato e mappatura potenziali partner/clienti;
  3. orientamenti per l’adattamento della value proposition aziendale;
  4. selezione potenziali partner/clienti;
  5. “agendamento” e sessioni di match making digitale (b2b);
  6. follow up e orientamenti alla finalizzazione dell’accordo.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 12.00 del 16 settembre 2021 fino alle ore 12.00 dell’8 ottobre 2021 al seguente link.

Ulteriori informazioni e la documentazione necessaria sono reperibili al seguente link.  

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo