DIGIT-PRE – Il primo progetto finanziato dallo strumento I3

Un network europeo per aiutare le aziende sanitarie e della trasformazione digitale a essere sempre più competitive e sostenibili nel periodo post-COVID.

Il Consiglio europeo per l’Innovazione (EIC) e l’Agenzia esecutiva per le PMI (EISMEA) hanno firmato “DIGIT-PRE” il primo progetto finanziato nell’ambito dello strumento Interregional Innovation Investment (I3).

Lo scopo del progetto è creare un network europeo sostenibile dal punto di vista economico, ambientale e sociale in grado di generare valore attraverso attività coordinate. “DIGIT-PRE” aiuterà le aziende sanitarie e della trasformazione digitale a essere competitive e sostenibili nel periodo post-COVID.

Gli obiettivi principali sono:

  • istituire un portfolio di soluzioni per agevolare la digitalizzazione della prevenzione e dell’assistenza a distanza in ambito sanitario e assistenziale;
  • rafforzare la capacità delle regioni meno sviluppate grazie alla partecipazione del network;
  • aggiungere nuovi investimenti per supportare la crescita del mercato;
  • agevolare l’innovazione attraverso l’accesso a laboratori dimostrativi;
  • promuovere la dimensione internazionale per allargare la catena di valore. 

Per raggiungere tali obiettivi sono stati previsti 6 wp:

  • raccogliere le competenze, ideare un marchio comune e garantire una governance condivisa e funzionale;
  • sviluppare l’investimento analizzando la domanda per creare servizi ad hoc;
  • selezionare gli investimenti tramite open call per imprese che si occupa di prodotti e servizi TRL6;
  • garantire un supporto personalizzato per i prodotti e i servizi TRL9;
  • ottimizzare il buy-in e la sostenibilità a livello di value network cooperando insieme a sotto-progetti competitivi e sostenibili;
  • condividere le conoscenze per andare incontro alle esigenze e alle opportunità dei gruppi target.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo