Doing Business in USA: cultura, commercio, investimenti

Ciclo di incontri di approfondimento dedicati al mercato USA.

Confindustria Lombardia organizza, in collaborazione con la rete ICE USA e lo studio Rödl & Partner di Atlanta, un ciclo di webinar gratuiti dedicati al mercato USA con l’obiettivo di fornire, oltre a un quadro informativo sul mercato, gli strumenti necessari alle imprese che coltivano interessi negli Stati Uniti o che vogliono sperimentare un primo approccio al Paese.

Nonostante gli effetti negativi della pandemia, il 2021 ha confermato l’importanza del mercato statunitense per le imprese italiane: gli USA sono il terzo mercato di destinazione per le merci italiane, dietro solo a Germania e Francia, e rappresentano il 9,4% del totale dell’export del Belpaese. Inoltre, l’Italia, con una quota di mercato del 2,2%, risulta essere nel 2021 il secondo fornitore europeo degli Stati Uniti, il dodicesimo nel mondo (Fonte: Infomercati esteri).

Anche per le imprese lombarde gli USA rappresentano un mercato importante: infatti, secondo i dati dell’Indagine Internazionalizzazione 2021 di Confindustria Lombardia, gli Stati Uniti risultano essere il primo Paese extra europeo per vendite e il primo in assoluto per presenza commerciale e sedi produttive.

Il ciclo di incontri si propone di affrontare i principali aspetti legati alla cultura, al commercio e agli investimenti negli Stati Uniti al fine di fornire alle imprese tutti gli strumenti per approcciare al meglio il mercato.

I primi tre incontri programmati sono:

  1. Il mercato USA: orientamento politico-economico e regole di engagement – mercoledì 30 marzo – ore 16.30
  2. Opportunità di business per le imprese negli Stati Uniti – mercoledì 6 aprile – ore 16.30
  3. Fiscalità d’impresa negli Stati Uniti nel quadro delle riforme Biden e relativi aspetti legali – mercoledì 20 aprile – ore 16.30

Al termine del ciclo di webinar saranno proposti, sulla base delle specializzazioni produttive delle aziende lombarde, approfondimenti su tre settori di interesse per il mercato USA.

L’iscrizione è obbligatoria.
È possibile iscriversi all’evento al seguente link.

 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo