Ricerca e innovazione al femminile: tutte le iniziative UE per le donne

In occasione della giornata internazionale della donna, la Commissione europea ha organizzato una conferenza stampa sull’impegno a sostenere le donne nel raggiungimento dei loro obiettivi e una maggiore uguaglianza tra sessi.

Le iniziative, attualmente in essere e programmate per il 2022, da evidenziare nel campo della ricerca, della scienza e dell’istruzione includono:

  • 2022 EU Prize for Women Innovators – nona edizione del premio dell’UE dedicato alle donne innovatrici e promosso dallo EIC che prevede l’assegnazione di tre premi da 100.000 euro ciascuno, cui si sommeranno altri tre premi da 50.000 euro lanciati in occasione dell’anno europeo della gioventù;
  • programma Women TechEU – il programma sarà rinnovato dalla Commissione con un budget di 10 milioni di euro per finanziare circa 130 aziende dell’UE, includendo anche l’Ucraina;
  • strategia europea per le Università –  azioni concrete, tra cui la creazione di un quadro europeo per la diversità e l’inclusione nell’istruzione superiore, con una speciale attenzione ai divari di genere, e molte altre iniziative;
  • parità di genere in Horizon Europe – la Commissione sta introducendo un nuovo criterio di ammissibilità nel programma basato sulla parità di genere;
  • uguaglianza di genere nel nuovo Spazio europeo della ricerca – la Commissione sta intensificando gli sforzi, proponendo piani di uguaglianza di genere inclusivi con gli Stati membri e le parti interessate;
  • tavola rotonda #EUwomen4future – discussione sul sostegno dell’UE alle carriere delle giovani donne;
  • gender equality strategy monitoring portal – strumento che permette di monitorare i dati per garantire l’attuazione della strategia per la parità di genere.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo