Ricerca e innovazione al femminile: tutte le iniziative UE per le donne

In occasione della giornata internazionale della donna, la Commissione europea ha organizzato una conferenza stampa sull’impegno a sostenere le donne nel raggiungimento dei loro obiettivi e una maggiore uguaglianza tra sessi.

Le iniziative, attualmente in essere e programmate per il 2022, da evidenziare nel campo della ricerca, della scienza e dell’istruzione includono:

  • 2022 EU Prize for Women Innovators – nona edizione del premio dell’UE dedicato alle donne innovatrici e promosso dallo EIC che prevede l’assegnazione di tre premi da 100.000 euro ciascuno, cui si sommeranno altri tre premi da 50.000 euro lanciati in occasione dell’anno europeo della gioventù;
  • programma Women TechEU – il programma sarà rinnovato dalla Commissione con un budget di 10 milioni di euro per finanziare circa 130 aziende dell’UE, includendo anche l’Ucraina;
  • strategia europea per le Università –  azioni concrete, tra cui la creazione di un quadro europeo per la diversità e l’inclusione nell’istruzione superiore, con una speciale attenzione ai divari di genere, e molte altre iniziative;
  • parità di genere in Horizon Europe – la Commissione sta introducendo un nuovo criterio di ammissibilità nel programma basato sulla parità di genere;
  • uguaglianza di genere nel nuovo Spazio europeo della ricerca – la Commissione sta intensificando gli sforzi, proponendo piani di uguaglianza di genere inclusivi con gli Stati membri e le parti interessate;
  • tavola rotonda #EUwomen4future – discussione sul sostegno dell’UE alle carriere delle giovani donne;
  • gender equality strategy monitoring portal – strumento che permette di monitorare i dati per garantire l’attuazione della strategia per la parità di genere.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo