EIC Accelerator di Horizon Europe: disponibili i documenti per preparare le proposte complete

Disponibili gli allegati per la preparazione della domanda completa entro il prossimo cut-off del 13 marzo 2024

Le imprese che hanno presentato una short proposal nell’ambito del programma EIC Accelerator di Horizon Europe e che hanno ricevuto un “GO” dopo la presentazione in Fase 1, possono ora familiarizzare con gli allegati in vista della preparazione della domanda completa entro il prossimo cut-off del 13 marzo 2024.

Questi allegati comprendono, ad esempio, il piano finanziario semplificato e gli equity needs, una tabella di bilancio dettagliata per il calcolo della lump sum e la ownership control declaration. Inoltre, la “Parte A” della full application è stata aggiornata per garantire la raccolta automatica di dati chiave per l’EIC, come il sesso del CEO/CTO/CSO delle imprese richiedenti, il tipo di finanziamento richiesto e il consenso alla condivisione dei dati della domanda con i punti di contatto nazionali EIC e la rete Enterprise Europe Network. Questo faciliterà ulteriormente il supporto ai futuri richiedenti.

La parte A aggiornata del modulo di domanda e tutti gli allegati dovrebbero essere disponibili sul Funding&Tender Portal entro la metà di febbraio per i candidati idonei che riceveranno una notifica automatica nel Funding&Tender Portal. Nel frattempo, si consiglia ai candidati di familiarizzare con i moduli di domanda e gli allegati per preparare la propria candidatura, ma di attendere a caricare i moduli fino a quando le versioni definitive non saranno disponibili sul Portale.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo