EIC Accelerator di Horizon Europe: disponibili i documenti per preparare le proposte complete

Disponibili gli allegati per la preparazione della domanda completa entro il prossimo cut-off del 13 marzo 2024

Le imprese che hanno presentato una short proposal nell’ambito del programma EIC Accelerator di Horizon Europe e che hanno ricevuto un “GO” dopo la presentazione in Fase 1, possono ora familiarizzare con gli allegati in vista della preparazione della domanda completa entro il prossimo cut-off del 13 marzo 2024.

Questi allegati comprendono, ad esempio, il piano finanziario semplificato e gli equity needs, una tabella di bilancio dettagliata per il calcolo della lump sum e la ownership control declaration. Inoltre, la “Parte A” della full application è stata aggiornata per garantire la raccolta automatica di dati chiave per l’EIC, come il sesso del CEO/CTO/CSO delle imprese richiedenti, il tipo di finanziamento richiesto e il consenso alla condivisione dei dati della domanda con i punti di contatto nazionali EIC e la rete Enterprise Europe Network. Questo faciliterà ulteriormente il supporto ai futuri richiedenti.

La parte A aggiornata del modulo di domanda e tutti gli allegati dovrebbero essere disponibili sul Funding&Tender Portal entro la metà di febbraio per i candidati idonei che riceveranno una notifica automatica nel Funding&Tender Portal. Nel frattempo, si consiglia ai candidati di familiarizzare con i moduli di domanda e gli allegati per preparare la propria candidatura, ma di attendere a caricare i moduli fino a quando le versioni definitive non saranno disponibili sul Portale.

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Verso FP10: nuovi position papers

Leggi l'articolo

ARIA SpA: bando per la fornitura di lenti intraoculari in ottica value

Leggi l'articolo

Le due infoday sul nuovo bando THCS “Better care closer to home: enhancing primary and community care”

Leggi l'articolo

COST: appello per un aumento dei finanziamenti ai network di ricerca

Leggi l'articolo

Previsione strategica: l’Horizon Scanning del Joint Research Center

Leggi l'articolo

APERTA LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER PARTECIPARE ALLE SUCCESSIVE “OPEN CALLS” DEL PROGETTO EUROPEO “UNITE”

Leggi l'articolo

Eventi

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo

Workshop: ‘The applicant approach towards Missions: Challenges, differences and peculiarities’

Si terrà il 6 dicembre 2024 il primo di una serie di workshop della rete NCP4Missions sull’approccio...
Leggi l'articolo

EVENTO ORGANIZZATO DA FRRB: GEM – GENDER EQUALITY IN MEDICINE

L’evento organizzato da Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica dal titolo “GEM – Gender Equality...
Leggi l'articolo