EIT Manufacturing: nuova call per progetti “Factories of the Future”

La Call “INNOVATE TOGETHER” intende selezionare attività di innovazione capaci di accelerare la diffusione sul mercato dei risultati sfruttabili dei progetti “Factories of the Future”.

EIT Manufacturing, in collaborazione con la European Factories of the Future Research Association (EFFRA), ha lanciato la Call “INNOVATE TOGETHER” per selezionare attività di innovazione che accelerino la diffusione sul mercato dei risultati sfruttabili dei progetti “Factories of the Future”.

In particolare, l’obiettivo del bando è di sostenere attività di innovazione che affrontino sfide manifatturiere e industriali che soddisfino le esigenze degli utenti e che abbiano un forte potenziale di mercato, con conseguenti benefici per l’economia e la società europea.

Al fine di garantire una corrispondenza chiara tra le proposte che verranno presentate e gli obiettivi strategici di EIT Manufacturing, i progetti dovranno rispondere ad una delle seguenti iniziative faro:

  • collaborazione uomo-macchina per una produzione socialmente sostenibile;
  • sistemi di produzione flessibili per una produzione competitiva;
  • sistemi a bassa impronta ambientale ed economia circolare per una produzione verde;
  • soluzioni digitali e collaborative per ecosistemi produttivi innovativi

Le proposte di progetto dovranno essere elaborate da un team imprenditoriale composto da partner di EIT Manufacturing.

Il bando prevede un processo di presentazione di candidature a due fasi: la prima fase scade l’11 ottobre 2021, mentre la seconda fase aprirà il 18 ottobre e scadrà il 26 novembre 2021 per ultimare la presentazione della proposta.
L’Open Call dispone di un budget pari a 2,5 milioni di euro.

Tutti i dettagli al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo