EIT Manufacturing: nuova call per progetti “Factories of the Future”

La Call “INNOVATE TOGETHER” intende selezionare attività di innovazione capaci di accelerare la diffusione sul mercato dei risultati sfruttabili dei progetti “Factories of the Future”.

EIT Manufacturing, in collaborazione con la European Factories of the Future Research Association (EFFRA), ha lanciato la Call “INNOVATE TOGETHER” per selezionare attività di innovazione che accelerino la diffusione sul mercato dei risultati sfruttabili dei progetti “Factories of the Future”.

In particolare, l’obiettivo del bando è di sostenere attività di innovazione che affrontino sfide manifatturiere e industriali che soddisfino le esigenze degli utenti e che abbiano un forte potenziale di mercato, con conseguenti benefici per l’economia e la società europea.

Al fine di garantire una corrispondenza chiara tra le proposte che verranno presentate e gli obiettivi strategici di EIT Manufacturing, i progetti dovranno rispondere ad una delle seguenti iniziative faro:

  • collaborazione uomo-macchina per una produzione socialmente sostenibile;
  • sistemi di produzione flessibili per una produzione competitiva;
  • sistemi a bassa impronta ambientale ed economia circolare per una produzione verde;
  • soluzioni digitali e collaborative per ecosistemi produttivi innovativi

Le proposte di progetto dovranno essere elaborate da un team imprenditoriale composto da partner di EIT Manufacturing.

Il bando prevede un processo di presentazione di candidature a due fasi: la prima fase scade l’11 ottobre 2021, mentre la seconda fase aprirà il 18 ottobre e scadrà il 26 novembre 2021 per ultimare la presentazione della proposta.
L’Open Call dispone di un budget pari a 2,5 milioni di euro.

Tutti i dettagli al seguente link.

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo