Erasmus Plus: pubblicati i bandi 2021

Disponibili le date di pubblicazione e chiusura dei bandi 2021 gestiti dall’EACEA.

A seguito della pubblicazione dei documenti del nuovo programma Erasmus Plus per il 2021-2027, sono ora disponibili le date di pubblicazione e chiusura dei bandi 2021 gestiti dall’EACEA. 

I primi 21 bandi Erasmus Plus sono disponibili sul portale Funding & Tender Opportunities.

Di seguito i bandi suddivisi per data di pubblicazione, con le rispettive scadenze:

In pubblicazione il 14 aprile 2021 (apertura alle candidature indicativamente dal 22 aprile):

  • ERASMUS-JMO-2021-MODULE – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Moduli – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-CHAIR – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Cattedre – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-COE – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Centri di eccellenza – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-OFET-NET – Azioni Jean Monnet in altri settori dell’istruzione e formazione: Networks – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-OFET-TT – Azioni Jean Monnet in altri settori dell’istruzione e formazione: Formazione degli insegnanti – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-TEACH-ACA – Partenariati per l’eccellenza: Erasmus + Teacher Academies – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PI-ALL-INNO-EDU-ENTERP – Partenariati per l’innovazione: Alleanze per l’istruzione e le imprese – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PI-ALL-INNO-BLUEPRINT – Partenariati per l’innovazione: Alleanze per la cooperazione settoriale sulle abilità – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-COVE – Partenariati per l’eccellenza: Centres of Vocational Excellence – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-EMJM-MOB – Partenariati per l’eccellenza: Erasmus Mundus Joint Masters – scadenza 26 maggio 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-EMJM-DESIGN – Partenariati per l’eccellenza: – Erasmus Mundus Joint Master Design Measures – scadenza 26 maggio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-CB – Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù – scadenza 1° luglio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-PCOOP-ENGO – Partenariati per la cooperazione nel settore della gioventù: ONG europee – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PCOOP-ENGO – Partenariati per la cooperazione nel settore dell’istruzione e formazione: ONG europee – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-YOUTH-TOG – Giovani europei uniti – scadenza 24 giugno 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SSCP – Partenariati di cooperazione su piccola scala nel settore dello sport – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SCP – Partenariati per la cooperazione nel settore dello sport – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SNCESE – Eventi sportivi europei senza scopo di lucro – scadenza 20 maggio 2021
    In pubblicazione il 22 aprile 2021:
  • ERASMUS-2021-ECHE-CERT-FP – Carta Erasmus per l’istruzione superiore: full procedure – scadenza 10 giugno 2021
  • ERASMUS-2021-ECHE-CERT-LP – Carta Erasmus per l’istruzione superiore: light procedure – scadenza 10 giugno 2021

In pubblicazione a settembre 2021 (da definire):

ERASMUS-EDU-2021-VIRT-EXCH – Scambi virtuali per l’istruzione superiore e la gioventù – scadenza da definire

Tutti i dettagli al seguente link.
 

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo