Erasmus Plus: pubblicati i bandi 2021

Disponibili le date di pubblicazione e chiusura dei bandi 2021 gestiti dall’EACEA.

A seguito della pubblicazione dei documenti del nuovo programma Erasmus Plus per il 2021-2027, sono ora disponibili le date di pubblicazione e chiusura dei bandi 2021 gestiti dall’EACEA. 

I primi 21 bandi Erasmus Plus sono disponibili sul portale Funding & Tender Opportunities.

Di seguito i bandi suddivisi per data di pubblicazione, con le rispettive scadenze:

In pubblicazione il 14 aprile 2021 (apertura alle candidature indicativamente dal 22 aprile):

  • ERASMUS-JMO-2021-MODULE – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Moduli – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-CHAIR – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Cattedre – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-COE – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Centri di eccellenza – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-OFET-NET – Azioni Jean Monnet in altri settori dell’istruzione e formazione: Networks – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-OFET-TT – Azioni Jean Monnet in altri settori dell’istruzione e formazione: Formazione degli insegnanti – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-TEACH-ACA – Partenariati per l’eccellenza: Erasmus + Teacher Academies – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PI-ALL-INNO-EDU-ENTERP – Partenariati per l’innovazione: Alleanze per l’istruzione e le imprese – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PI-ALL-INNO-BLUEPRINT – Partenariati per l’innovazione: Alleanze per la cooperazione settoriale sulle abilità – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-COVE – Partenariati per l’eccellenza: Centres of Vocational Excellence – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-EMJM-MOB – Partenariati per l’eccellenza: Erasmus Mundus Joint Masters – scadenza 26 maggio 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-EMJM-DESIGN – Partenariati per l’eccellenza: – Erasmus Mundus Joint Master Design Measures – scadenza 26 maggio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-CB – Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù – scadenza 1° luglio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-PCOOP-ENGO – Partenariati per la cooperazione nel settore della gioventù: ONG europee – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PCOOP-ENGO – Partenariati per la cooperazione nel settore dell’istruzione e formazione: ONG europee – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-YOUTH-TOG – Giovani europei uniti – scadenza 24 giugno 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SSCP – Partenariati di cooperazione su piccola scala nel settore dello sport – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SCP – Partenariati per la cooperazione nel settore dello sport – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SNCESE – Eventi sportivi europei senza scopo di lucro – scadenza 20 maggio 2021
    In pubblicazione il 22 aprile 2021:
  • ERASMUS-2021-ECHE-CERT-FP – Carta Erasmus per l’istruzione superiore: full procedure – scadenza 10 giugno 2021
  • ERASMUS-2021-ECHE-CERT-LP – Carta Erasmus per l’istruzione superiore: light procedure – scadenza 10 giugno 2021

In pubblicazione a settembre 2021 (da definire):

ERASMUS-EDU-2021-VIRT-EXCH – Scambi virtuali per l’istruzione superiore e la gioventù – scadenza da definire

Tutti i dettagli al seguente link.
 

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo

Driving EU Prosperity: The Future of Knowledge Valorisation

Il 10 dicembre 2024 la Commissione europea terrà a Bruxelles e online l’evento “Driving EU Prosperity: The Future of...
Leggi l'articolo