Erasmus Plus: pubblicati i bandi 2021

Disponibili le date di pubblicazione e chiusura dei bandi 2021 gestiti dall’EACEA.

A seguito della pubblicazione dei documenti del nuovo programma Erasmus Plus per il 2021-2027, sono ora disponibili le date di pubblicazione e chiusura dei bandi 2021 gestiti dall’EACEA. 

I primi 21 bandi Erasmus Plus sono disponibili sul portale Funding & Tender Opportunities.

Di seguito i bandi suddivisi per data di pubblicazione, con le rispettive scadenze:

In pubblicazione il 14 aprile 2021 (apertura alle candidature indicativamente dal 22 aprile):

  • ERASMUS-JMO-2021-MODULE – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Moduli – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-CHAIR – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Cattedre – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-COE – Azioni Jean Monnet nel settore dell’istruzione superiore: Centri di eccellenza – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-OFET-NET – Azioni Jean Monnet in altri settori dell’istruzione e formazione: Networks – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-JMO-2021-OFET-TT – Azioni Jean Monnet in altri settori dell’istruzione e formazione: Formazione degli insegnanti – scadenza 2 giugno 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-TEACH-ACA – Partenariati per l’eccellenza: Erasmus + Teacher Academies – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PI-ALL-INNO-EDU-ENTERP – Partenariati per l’innovazione: Alleanze per l’istruzione e le imprese – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PI-ALL-INNO-BLUEPRINT – Partenariati per l’innovazione: Alleanze per la cooperazione settoriale sulle abilità – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-COVE – Partenariati per l’eccellenza: Centres of Vocational Excellence – scadenza 7 settembre 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PEX-EMJM-MOB – Partenariati per l’eccellenza: Erasmus Mundus Joint Masters – scadenza 26 maggio 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-EMJM-DESIGN – Partenariati per l’eccellenza: – Erasmus Mundus Joint Master Design Measures – scadenza 26 maggio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-CB – Sviluppo delle capacità nel settore della gioventù – scadenza 1° luglio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-PCOOP-ENGO – Partenariati per la cooperazione nel settore della gioventù: ONG europee – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-EDU-2021-PCOOP-ENGO – Partenariati per la cooperazione nel settore dell’istruzione e formazione: ONG europee – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-YOUTH-2021-YOUTH-TOG – Giovani europei uniti – scadenza 24 giugno 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SSCP – Partenariati di cooperazione su piccola scala nel settore dello sport – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SCP – Partenariati per la cooperazione nel settore dello sport – scadenza 20 maggio 2021
  • ERASMUS-SPORT-2021-SNCESE – Eventi sportivi europei senza scopo di lucro – scadenza 20 maggio 2021
    In pubblicazione il 22 aprile 2021:
  • ERASMUS-2021-ECHE-CERT-FP – Carta Erasmus per l’istruzione superiore: full procedure – scadenza 10 giugno 2021
  • ERASMUS-2021-ECHE-CERT-LP – Carta Erasmus per l’istruzione superiore: light procedure – scadenza 10 giugno 2021

In pubblicazione a settembre 2021 (da definire):

ERASMUS-EDU-2021-VIRT-EXCH – Scambi virtuali per l’istruzione superiore e la gioventù – scadenza da definire

Tutti i dettagli al seguente link.
 

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo