EU4Health: adottato il programma di lavoro 2024

La Commissione ha stanziato 752,4 milioni di euro per realizzare le principali priorità della politica sanitaria dell’UE.

La Commissione europea ha adottato il programma di lavoro per il 2024 di EU4Health, che mira a realizzare le principali priorità della politica sanitaria dell’UE nel quadro dell’Unione europea della salute, stanziando un budget di 752,4 milioni di euro.

L’obiettivo è migliorare la preparazione dell’UE alle crisi attraverso l’Autorità europea per la preparazione e risposta alle emergenze sanitarie (HERA) e la capacità di gestire sfide come quelle conseguenti alla guerra di aggressione della Russia contro l’Ucraina.

Il programma garantirà, inoltre, l’avvio di iniziative digitali fondamentali come lo Spazio europeo dei dati sanitari, che prevede il buon uso dei dati sanitari digitali per migliorare l’assistenza sanitaria dei pazienti in tutta l’UE.

Il bilancio 2024 contribuirà anche a rafforzare la resilienza dell’UE alle minacce sanitarie transfrontaliere e ad attuare la Strategia farmaceutica per l’Europa e il Piano europeo per sconfiggere il cancro. Inoltre, sosterrà le iniziative politiche emergenti con particolare attenzione alla salute mentale, alla salute globale e all’evoluzione dei farmaci.

Per rafforzare l’importante ruolo svolto dalle organizzazioni della società civile nell’attuazione delle politiche sanitarie dell’UE, il programma EU4Health continuerà a fornire sovvenzioni operative per 9 milioni di euro nel 2024 e pubblicherà un invito a presentare accordi quadro di partenariato per il periodo 2025-2026.

L’adozione del programma di lavoro fa seguito al parere positivo espresso dagli Stati membri durante la riunione del Comitato del programma UE per la salute del 28 novembre.

Maggiori informazioni qui.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo