European Data Incubator: aperte le candidature per startup

Per sostenere le start-up e le nuove aziende specializzate nelle tecnologie Big Data.

L’iniziativa europea, finanziata attraverso un progetto Horizon 2020, vuole sostenere le start-up e le nuove aziende specializzate nelle tecnologie Big Data e ha aperto la sua seconda call. EDI è stato concepito come un programma di incubazione/accelerazione a tre fasi: EXPLORE> EXPERIMENT> EVOLVE, in cui alle start-up/PMI selezionate sarà offerto un insieme di servizi tecnici e commerciali per sviluppare un MVP (prodotto minimo vitale) e raggiungere accordi commerciali e/o di investimento con fornitori di dati, società e/o investitori privati. EDI è una opportunità per le imprese selezionate in quanto fornirà loro una grande infrastruttura tecnologica, dati e finanziamenti a fondo perduto.

Ogni progetto selezionato da EDI deve essere eseguito da PMI o start-up ed è obbligato a utilizzare i big data in una delle seguenti tre possibilità:

  • READY-MADE (Track 1 -Domain specific): le sfide sono state definite dai data provider di EDI secondo i bisogni rilevati. Queste sfide e i dataset associati sono delineati all’interno del Challenge Catalogue;
  • HALF AND HALF (Track 2 -Data combination): non c’è una sfida predefinita da affrontare. Questo track è rivolto alla scoperta di nuove opportuntà proposte dai candidati, che prevede l’uso di almeno due differenti dataset;
  • FREE CHOICE (Track 3 -Bring your own data provider): i team partecipanti sono autorizzati ad utilizzare il proprio data provider in riferimento ad una specifica sfida.

Per candidarsi il termine ultimo è fissato al 19 giugno 2019. Maggiori informazioni nel bando e nel sito web ufficiale.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo