Assolombarda Auditorium, Via Pantano 9, 20122 Milano

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Quando

Tuesday 25 June 2024    
15:30 - 17:30

Il 25 giugno, a partire dalle ore 15:30, l’Auditorium di Assolombarda ospiterà l’evento annuale del Cluster lombardo scienze della vita dal titolo “Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro“.

Un momento di dialogo e confronto tra il mondo istituzionale e imprenditoriale che rifletterà l’importanza della collaborazione multidisciplinare per promuovere l’innovazione e valorizzare l’eccellenza dell’ecosistema lombardo.

L’incontro, grazie alla presentazione delle iniziative in corso e dei traguardi raggiunti, sarà un’opportunità per condividere il ruolo del Cluster lombardo scienze della vita nel favorire processi di trasferimento di saperi, conoscenze e tecnologie, nonché nel potenziare la rete delle Scienze della Vita e supportare la salute del futuro.

Come partecipare

La partecipazione è libera previa registrazione al seguente link.

Programma

Ore 15.00 – Registrazione e welcome coffee

Ore 15.30 – Apertura dei lavori

  • Alessandro Fermi*, Assessore all’Università, Ricerca, Innovazione – Regione Lombardia
  • Gabriele Pelissero, Presidente – Cluster lombardo scienze della vita

Ore 16.00 – Il valore della filiera Life Science della Lombardia nel mondo

  • Fiorenza Lipparini, Direttrice Generale – Milano & Partners

Ore 16.10 – Il Cluster per rafforzare la rete delle Scienze della Vita e sostenere la salute del futuro

  • Maria Pia Abbracchio, Prorettrice vicaria e con delega a Ricerca e Innovazione – Università degli Studi di Milano
  • Simone Agrati, National Sales Director – BioRep Srl
  • Simone Cenci, Deputy Director, Division of Genetics and Cell Biology – Ospedale San Raffaele
  • Veronica Comi, Direttrice – Fondazione Regionale per la Ricerca Biomedica
  • Paola Vella, Technology Transfer Officer – Humanitas Research Hospital
  • Alessandro Venturi*, Consigliere – Fondazione Innovazione e Trasferimento Tecnologico

Ore 16.45 Il valore della ricerca e dei dati per il futuro della salute

  • Luciano Ciocchetti*, Deputato della Repubblica Italiana
  • Simona Loizzo*, Deputata della Repubblica Italiana

Ore 17.10 – Chiusura dei lavori

 

*in attesa di conferma

News

Aiop rinnova le cariche sociali: Gabriele Pelissero eletto Presidente Nazionale per il quadriennio 2024 – 2028

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: Ingresso del Cluster nello Smart Health Pilot

Leggi l'articolo

Terapia genica e farmaci RNA per malattie infiammatorie e infettive: nuovo bando per progetti di ricerca

Leggi l'articolo

EU4Health: pubblicati nuovi bandi nell’area della preparazione alle crisi sanitarie

Leggi l'articolo

Progetto EUCAIM: lanciata l’open call sulla ricerca sul cancro e l’uso dell’IA

Leggi l'articolo

Approvata da Regione Lombardia la nuova misura “Collabora & Innova”

Leggi l'articolo

Eventi

mAI più come prima – Conversazioni sull’Intelligenza Artificiale

Il 24 giugno alle 17.30 si terrà in Assolombarda l’evento mAI più come prima –...
Leggi l'articolo

ELIXIRxNextGenIT & SEE LIFE: Piattaforme PNRR al servizio del Paese

Il 24 e 25 giugno 2024 si terranno presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca due...
Leggi l'articolo

Collabora&Innova: bando 2024 per gli ecosistemi innovativi lombardi

Collabora&Innova con uno stanziamento di oltre 100 milioni di euro è il principale incentivo disponibile...
Leggi l'articolo

PRESENTAZIONE DEL BANDO “BED TO BENCH : THE WAY TO INNOVATION”

Il bando “FROM BED TO BENCH: THE WAY TO INNOVATION”, rappresenta un’iniziativa della Fondazione Regionale...
Leggi l'articolo

Info session: open call for proposals – EU4Health Annual Work Programme 2024

Il 29 maggio 2024, dalle 09:30 alle 13:00, si terrà in modalità online l’evento “Info session: open call...
Leggi l'articolo

Life Science Next: Dati e Ricerca per la Salute del futuro

Il 25 giugno, a partire dalle ore 15:30, l’Auditorium di Assolombarda ospiterà l’evento annuale del...
Leggi l'articolo