Focus on: Intelligenza Artificiale

Determinate per affrontare alcune delle più grandi sfide del nostro tempo, tra cui la cura delle malattie.

L’intelligenza artificiale è diventata un’area di importanza strategica e un fattore chiave per lo sviluppo economico. L’AI fornisce ai sistemi la capacità di analizzare il loro ambiente e prendere decisioni con un certo grado di autonomia per raggiungere gli obiettivi. Il machine learning denota la capacità di un software/computer di apprendere dal proprio ambiente o da una serie molto ampia di dati rappresentativi, consentendo ai sistemi di adattare il proprio comportamento a circostanze mutevoli o di eseguire compiti per i quali non sono stati esplicitamente programmati.

“Artificial Intelligence refers to systems that display intelligent behaviour by analysing their environment and taking action — with some degree of autonomy — to achieve specific goals.” (Coordinated Plan on Artificial Intelligence)

Questa tecnologia potrebbe essere molto utile per affrontare alcune delle più grandi sfide del nostro tempo, tra cui la cura delle malattie. La Commissione europea propone un approccio europeo all’intelligenza artificiale, per potenziare la ricerca e la capacità industriale dell’Europa e per mettere l’AI al servizio dei cittadini e dell’economia europea. Allo stesso tempo, è necessario affrontare congiuntamente e con attenzione anche gli impatti socioeconomici, legali ed etici connessi a questa rivoluzione tecnologica.

Per ogni approfondimenti sul tema scarica il documento.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo