Gemelli digitali: emesso un nuovo bando di gara della Commissione europea

Il bando di gara promuove la modellazione digitale e l’interoperabilità e chiuderà il 29 maggio 2024

La Commissione europea ha emesso un bando di gara per lo sviluppo di piattaforma avanzata per modelli di integrazione e validazione avanzati di Gemelli Umani Virtuali (VHT), finanziato tramite il programma Europa Digitale e con scadenza fissata al 29 maggio 2024.

I VHT sono rappresentazioni digitali di uno stato di salute umana o di malattia che si riferiscono a diversi livelli di anatomia.

L’obiettivo principale di questa azione è sviluppare una piattaforma che metta a disposizione degli utenti un repository di risorse correlate ai VHT, ossia un insieme di strumenti software open source e servizi di calcolo, che consenta a ricercatori, sviluppatori, ingegneri, professionisti, innovatori di sviluppare, testare e integrare modelli VHT.

La piattaforma verrà utilizzata per lo sviluppo, il test e l’integrazione di modelli VHT esistenti e nuovi, basati su dataset di riferimento, altri risultati di ricerca e risorse degli utenti, e sarà completamente interoperabile con ambienti di realtà aumentata e virtuale.

Il budget previsto dal bando è pari a € 24.000.000.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo