Gilead Italia: due bandi per progetti di ricerca medico-scientifica

Fellowship program e Community award, candidature entro il 6 maggio 2019.

Giled Italia, società biofarmaceutica impegnata nella scoperta e nello sviluppo di farmaci innovativi, ha pubblicato due nuovi bandi – Fellowship program e Community award – per progetti di ricerca medico-scientifica.

Il Fellowship program è un bando di concorso destinato a sostenere l’ideazione e la realizzazione di progetti di natura scientifica e sociale finalizzati a migliorare l’outcome e la qualità di vita dei pazienti affetti da HIV, patologie del fegato (epatite c e steatoepatite non alcolica – NASH) e patologie oncoematologiche (linfoma diffuso a grandi cellule b , linfoma primitivo del mediastino e linfoma mantellare). Possono partecipare al concorso ricercatori e ricercatrici appartenenti a:

  • istituzioni pubbliche e private operanti nei campi della ricerca scientifica o nella cura della salute;
  • associazioni e fondazioni di ricerca pubbliche e private, aventi come unico scopo la ricerca scientifica ed effettivamente operanti in tale attività.

Il bando assegnerà due classi di premi per ogni area di interesse (40.000 euro e 25.000 euro) e un premio speciale all’etica “Mauro Moroni” (5.000 euro) per i 3 migliori progetti dal punto di vista della valenza sociale e dell’individuazione e descrizione delle modalità di gestione delle possibili criticità etiche.

Il Community award, invece, è un bando destinato a sostenere l’ideazione e l’effettiva realizzazione di progetti per interventi originali, di utilità diffusa, finalizzati a migliorare la qualità di vita e l’assistenza terapeutica dei pazienti affetti da HIV, patologie del fegato (epatite c e steatoepatite non alcolica – nash), patologie oncoematologiche (linfoma diffuso a grandi cellule b, linfoma primitivo del mediastino e linfoma mantellare).

Possono partecipare Associazioni di pazienti, Federazioni, Fondazioni e Associazioni di Cittadini che siano senza finalità di lucro e che siano state costituite in data anteriore al 1°gennaio 2018 o il cui assetto associativo ne comprovi un alto livello di esperienza nell’area del supporto al paziente. I premi erogati per ciascuna associazione avranno un valore tra 5.000 e 50.000 euro. Premio speciale all’etica “Mauro Moroni” – premio di 5.000 euro assegnato al miglior progetto valutato in base all’individuazione e alla descrizione delle modalità di gestione delle possibili criticità etiche.

È possibile candidarsi entro il 6 maggio 2019. Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo