Gli obiettivi e il ruolo del Cluster Lombardo Scienze della vita

Intervista a Gabriele Pelissero, Presidente Cluster Lombardo Scienze della vita

In occasione dell’incontro organizzato dal Cluster Lombardo Scienze della vita “Milano città al centro delle Scienze della Vita“, che si è tenuto giovedì 29 marzo presso Assolombarda a Milano, abbiamo intervistato il neo Presidente del Cluster Lombardo Scienze della vita, Professor Gabriele Pelissero.

A poche settimane dalla sua nomina a Presidente del Cluster Lombardo Scienze della Vita, come si immagina il futuro del Cluster e quali attività avranno la priorità?

Il Cluster deve lavorare per una sempre maggiore integrazione fra tutte le componenti della filiera allargata delle Life Science.

Dalla formazione, di base e specialistica, in ambito universitario fino alla produzione e all’erogazione delle prestazioni sanitarie ai cittadini della nostra e delle altre regioni, e degli altri paesi UE e non UE, passando per la grande area di produttori di beni, la Lombardia esprime una straordinaria capacità di produrre qualità e innovazione, occupando una posizione centrale nel panorama europeo quale distretto di eccellenza per la Salute.

Non c’è sufficiente consapevolezza del valore di questo grande patrimonio comune, e il Cluster deve farlo comprendere a tutti per valorizzarlo sempre di più.

Secondo lei quali sono i punti di forza e di debolezza del settore delle scienze della vita in Lombardia?

La forza delle Life Scienze in Lombardia è data dall’imponente insediamento territoriale dei suoi componenti, dal formidabile capitale umano e finanziamento investito, e dal valore aggiunto che reca all’intera regione in termini di servizi offerti, ricchezza prodotta e occupazione qualificata.

La nostra debolezza è l’insufficiente percezione di tutto questo da parte dell’opinione pubblica, che conosce bene il valore di ciò che esperimenta personalmente (l’Università, l’Ospedale, il farmaco, la tecnologia) ma non riesce a vederli come una grande filiera. Dobbiamo mostrarla nella sua complessità per portare in Lombardia più utenti, per far conoscere ancora di più i nostri prodotti, per chiedere più investimento pubblico nella ricerca biomedica.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo