HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Si intende sviluppare un sistema avanzato per abbinare e parametrizzare automaticamente i modelli di machine learning a diversi tipi di dati e esigenze dell’utente.

L’Istituto polacco di tecnologie innovative sta progettando di creare la piattaforma AI.Match, un sistema avanzato per abbinare e parametrizzare automaticamente modelli di machine learning (ML) e intelligenza artificiale (AI) a diversi tipi di dati e varie esigenze degli utenti. Un aspetto chiave di AI.Match è garantire la robustezza, la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi di intelligenza artificiale quando operano in condizioni reali.

La piattaforma AI.Match contribuirà al raggiungimento degli obiettivi europei creando un sistema che si allinea ai bisogni e ai valori dei cittadini europei e contribuisce alla gestione efficace delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Tutti i partner sostanziali del progetto sono già stati completati. In questa fase della costruzione del consorzio, l’Istituto cerca un coordinatore del progetto responsabile della presentazione delle domande e della gestione del progetto, nonché un partner responsabile della diffusione dei risultati del progetto.

Codice di riferimento della ricerca partner: RDRPL20230912008. Vedi il bando di riferimento

Per ottenere ulteriori informazioni finalizzate ad attivare una partnership, segnaliamo che è possibile:

se localizzati in Emilia Romagna, compilare il modulo per manifestare il proprio interesse
se localizzati in altre regioni d’Italia, individuare l’ente di riferimento per la propria regione sul sito ufficiale di Enterprise Europe Network riportando, in ogni caso, il codice di riferimento.

Maggiori informazioni qui.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo