HORIZON-CL4-2024-HUMAN-01: al via la ricerca di un partner per lo sviluppo antropocentrico delle tecnologie digitali e industriali

Si intende sviluppare un sistema avanzato per abbinare e parametrizzare automaticamente i modelli di machine learning a diversi tipi di dati e esigenze dell’utente.

L’Istituto polacco di tecnologie innovative sta progettando di creare la piattaforma AI.Match, un sistema avanzato per abbinare e parametrizzare automaticamente modelli di machine learning (ML) e intelligenza artificiale (AI) a diversi tipi di dati e varie esigenze degli utenti. Un aspetto chiave di AI.Match è garantire la robustezza, la sicurezza e l’affidabilità dei sistemi di intelligenza artificiale quando operano in condizioni reali.

La piattaforma AI.Match contribuirà al raggiungimento degli obiettivi europei creando un sistema che si allinea ai bisogni e ai valori dei cittadini europei e contribuisce alla gestione efficace delle tecnologie di intelligenza artificiale.

Tutti i partner sostanziali del progetto sono già stati completati. In questa fase della costruzione del consorzio, l’Istituto cerca un coordinatore del progetto responsabile della presentazione delle domande e della gestione del progetto, nonché un partner responsabile della diffusione dei risultati del progetto.

Codice di riferimento della ricerca partner: RDRPL20230912008. Vedi il bando di riferimento

Per ottenere ulteriori informazioni finalizzate ad attivare una partnership, segnaliamo che è possibile:

se localizzati in Emilia Romagna, compilare il modulo per manifestare il proprio interesse
se localizzati in altre regioni d’Italia, individuare l’ente di riferimento per la propria regione sul sito ufficiale di Enterprise Europe Network riportando, in ogni caso, il codice di riferimento.

Maggiori informazioni qui.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo