Il mini master per far crescere l’industria delle life science

Aperte le iscrizioni al percorso di formazione in corporate finance di ASBM Servizi, la società di formazione e consulenza di Assobiomedica.

Si sono aperte le iscrizioni al percorso di formazione in corporate finance di ASBM Servizi, progettato e tenuto da SDA Bocconi School of Management per tutte le imprese della filiera della salute.

Un percorso formativo in quattro giornate, 24-25 ottobre e 28-29 novembre a Milano, nelle aule dell’università. Il mini master permette di conoscere concretamente gli strumenti di business utili a supportare le figure manageriali nello sviluppo della loro impresa avendo chiare le possibilità offerte dalle nuove logiche fintech, acquisendo le conoscenze dei modelli di business necessari per costruire una strategia aziendale basata sul valore. È indirizzato a imprenditori che vogliono far crescere le proprie imprese, a startupper, e alle figure manageriali di imprese di tutte le dimensioni che desiderano approfondire la finanza aziendale. Il focus è su operazioni di acquisizione o fusione, strumenti di fintech come il coinvolgimento di fondi di Private Equity o Venture Capital.

Per tutte le imprese e le start-up che si iscrivono entro il 31 luglio, è previsto uno sconto del 20% sulla quota di partecipazione.

Le imprese associate ad Assobiomedica, a Confindustria Firenze e a Confindustria Bari e Bat, insieme alle start-up possono acquistare il corso alla metà del costo di listino, ma forti agevolazioni sono riconosciute anche a tutte le imprese del settore appartenenti al sistema confederale.

Per conoscere l’intero programma e le quote d’iscrizione clicca QUI o contatta: Fabrizio Baldan f.baldan@asbm.it – 348 6957356.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo