Il successo di Tensive

L’UE premia il progetto REGENERA dell’azienda biomedicale lombarda con un finanziamento di 2,69 milioni di euro attraverso il programma Horizon 2020 – SME Instrument.

Tensive è stata fondata nel 2012 a Milano da un team multidisciplinare di scienziati e manager, uniti dalla missione di restituire un seno naturale alle pazienti oncologiche.

Grazie alla scoperta di un biomateriale innovativo e ad una tecnologia rivoluzionaria di microfabbricazione, il team di Tensive ha sviluppato il progetto REGENERA che ambisce a creare una protesi impiantabile con l’obiettivo di promuovere la rigenerazione del tessuto molle e di mantenere la forma del seno dopo l’impianto. La protesi è progettata per degradarsi gradualmente ed essere rimpiazzata dal tessuto molle del paziente, restituendo un aspetto e un feeling naturale del seno ricostruito. Tensive sta completando la validazione preclinica del prodotto. Le protesi non sono ancora state testate sull’uomo.

Tensive ha raccolto circa € 3 milioni da finanziatori privati, banche, fondi di venture capital e grant di ricerca (inclusa la fase 1 del grant H2020) che hanno consentito all’azienda di sviluppare il prodotto, strutturare il processo industriale e condurre i primi test per la validazione preclinica.

A testimonianza di quanto sia importante fare sistema per primeggiare in Europa nella fase di stesura e presentazione del progetto Tensive è stata affiancata nella fase di screening e revisione della proposta progettuale attraverso lo Sportello Europa Cluster Life Science organizzato da Confindustria Lombardia nelle attività di Enterprise Europe Network – Consorzio SIMPLER in collaborazione con il Cluster Lombardo Scienze della vita e il supporto della Delegazione di Confindustria presso l’UE. Inoltre i risultati dell’azione di potenziamento dei processi di innovazione interni erogati grazie all’assessment Innovation Health Check, offerto sempre all’interno dello Sportello Europa Cluster Life Science, hanno contribuito al successo della proposta.

Per maggiori informazioni su Tensive visita il sito dell’azienda.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo