Il successo di Tensive

L’UE premia il progetto REGENERA dell’azienda biomedicale lombarda con un finanziamento di 2,69 milioni di euro attraverso il programma Horizon 2020 – SME Instrument.

Tensive è stata fondata nel 2012 a Milano da un team multidisciplinare di scienziati e manager, uniti dalla missione di restituire un seno naturale alle pazienti oncologiche.

Grazie alla scoperta di un biomateriale innovativo e ad una tecnologia rivoluzionaria di microfabbricazione, il team di Tensive ha sviluppato il progetto REGENERA che ambisce a creare una protesi impiantabile con l’obiettivo di promuovere la rigenerazione del tessuto molle e di mantenere la forma del seno dopo l’impianto. La protesi è progettata per degradarsi gradualmente ed essere rimpiazzata dal tessuto molle del paziente, restituendo un aspetto e un feeling naturale del seno ricostruito. Tensive sta completando la validazione preclinica del prodotto. Le protesi non sono ancora state testate sull’uomo.

Tensive ha raccolto circa € 3 milioni da finanziatori privati, banche, fondi di venture capital e grant di ricerca (inclusa la fase 1 del grant H2020) che hanno consentito all’azienda di sviluppare il prodotto, strutturare il processo industriale e condurre i primi test per la validazione preclinica.

A testimonianza di quanto sia importante fare sistema per primeggiare in Europa nella fase di stesura e presentazione del progetto Tensive è stata affiancata nella fase di screening e revisione della proposta progettuale attraverso lo Sportello Europa Cluster Life Science organizzato da Confindustria Lombardia nelle attività di Enterprise Europe Network – Consorzio SIMPLER in collaborazione con il Cluster Lombardo Scienze della vita e il supporto della Delegazione di Confindustria presso l’UE. Inoltre i risultati dell’azione di potenziamento dei processi di innovazione interni erogati grazie all’assessment Innovation Health Check, offerto sempre all’interno dello Sportello Europa Cluster Life Science, hanno contribuito al successo della proposta.

Per maggiori informazioni su Tensive visita il sito dell’azienda.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo