India Italy Technology Summit

L’Italia partecipa in qualità di Paese partner all’edizione 2018 del Technology Summit che si terrà a New Delhi il 29 e il 30 ottobre.

ICE Agenzia organizza la manifestazione assieme al Department of Science and Technology (DST) indiano e alla Confederation of Indian Industry (CII).

Si tratta di un’importante occasione per approfondire le opportunità di cooperazione industriale e scientifica per le imprese italiane con una spiccata propensione alla collaborazione e impegnate in settori ad alto valore aggiunto. L’iniziativa si focalizza sui seguenti settori:

  • tecnologie ambientali (in particolare purificazione, riciclaggio, storage e monitoraggio della domanda),
  • energia (reti intelligenti, tecnologie di produzione non inquinanti, sistemi di accumulo),
  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (in particolare AI, cloud computing, produzione di hardware)
  • aerospaziale,
  • medicale (telemedicina, automazione nell’industria farmaceutica, ricerca e sviluppo della genomica, robotica chirurgica).

Un approfondimento sarà altresì dedicato al tema del cultural heritage e dell’alta formazione.

Il programma provvisorio dell’evento è disponibile sul sito web www.ciitechnology.in

Le aziende interessate a partecipare possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre venerdì 7 settembre, compilando la scheda online, disponibile sul sito web www.ciitechnology.in.

Per fini legati all’organizzazione dell’iniziativa, si prega di dare cortese comunicazione dell’avvenuta registrazione inviando un’email al seguente indirizzo: indoitaliantechsummit2018@ice.it.

Per maggiori dettagli sull’evento potete scaricare:

1) Circolare informativa dell’evento

2) Istruzioni operative per l’iscrizione all’evento

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo mail: indoitaliantechsummit2018@ice.it

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo