India Italy Technology Summit

L’Italia partecipa in qualità di Paese partner all’edizione 2018 del Technology Summit che si terrà a New Delhi il 29 e il 30 ottobre.

ICE Agenzia organizza la manifestazione assieme al Department of Science and Technology (DST) indiano e alla Confederation of Indian Industry (CII).

Si tratta di un’importante occasione per approfondire le opportunità di cooperazione industriale e scientifica per le imprese italiane con una spiccata propensione alla collaborazione e impegnate in settori ad alto valore aggiunto. L’iniziativa si focalizza sui seguenti settori:

  • tecnologie ambientali (in particolare purificazione, riciclaggio, storage e monitoraggio della domanda),
  • energia (reti intelligenti, tecnologie di produzione non inquinanti, sistemi di accumulo),
  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (in particolare AI, cloud computing, produzione di hardware)
  • aerospaziale,
  • medicale (telemedicina, automazione nell’industria farmaceutica, ricerca e sviluppo della genomica, robotica chirurgica).

Un approfondimento sarà altresì dedicato al tema del cultural heritage e dell’alta formazione.

Il programma provvisorio dell’evento è disponibile sul sito web www.ciitechnology.in

Le aziende interessate a partecipare possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre venerdì 7 settembre, compilando la scheda online, disponibile sul sito web www.ciitechnology.in.

Per fini legati all’organizzazione dell’iniziativa, si prega di dare cortese comunicazione dell’avvenuta registrazione inviando un’email al seguente indirizzo: indoitaliantechsummit2018@ice.it.

Per maggiori dettagli sull’evento potete scaricare:

1) Circolare informativa dell’evento

2) Istruzioni operative per l’iscrizione all’evento

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo mail: indoitaliantechsummit2018@ice.it

News

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Post PNRR: nuovo fondo per Centri nazionali, Partenariati estesi e iniziative di ricerca in ambito sanitario

Leggi l'articolo

Ricerca europea: la Svizzera si unisce a Horizon Europe ed Euratom

Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: prima tappa del roadshow “PNRR e territori”

Leggi l'articolo

INDUSAC: al via l’iniziativa di collaborazione tra università e industria

Leggi l'articolo

ERA-NET NEURON: è aperto un nuovo bando per migliorare le conoscenze sulle neuroscienze del dolore

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo