India Italy Technology Summit

L’Italia partecipa in qualità di Paese partner all’edizione 2018 del Technology Summit che si terrà a New Delhi il 29 e il 30 ottobre.

ICE Agenzia organizza la manifestazione assieme al Department of Science and Technology (DST) indiano e alla Confederation of Indian Industry (CII).

Si tratta di un’importante occasione per approfondire le opportunità di cooperazione industriale e scientifica per le imprese italiane con una spiccata propensione alla collaborazione e impegnate in settori ad alto valore aggiunto. L’iniziativa si focalizza sui seguenti settori:

  • tecnologie ambientali (in particolare purificazione, riciclaggio, storage e monitoraggio della domanda),
  • energia (reti intelligenti, tecnologie di produzione non inquinanti, sistemi di accumulo),
  • tecnologie dell’informazione e della comunicazione (in particolare AI, cloud computing, produzione di hardware)
  • aerospaziale,
  • medicale (telemedicina, automazione nell’industria farmaceutica, ricerca e sviluppo della genomica, robotica chirurgica).

Un approfondimento sarà altresì dedicato al tema del cultural heritage e dell’alta formazione.

Il programma provvisorio dell’evento è disponibile sul sito web www.ciitechnology.in

Le aziende interessate a partecipare possono dare conferma della loro adesione entro e non oltre venerdì 7 settembre, compilando la scheda online, disponibile sul sito web www.ciitechnology.in.

Per fini legati all’organizzazione dell’iniziativa, si prega di dare cortese comunicazione dell’avvenuta registrazione inviando un’email al seguente indirizzo: indoitaliantechsummit2018@ice.it.

Per maggiori dettagli sull’evento potete scaricare:

1) Circolare informativa dell’evento

2) Istruzioni operative per l’iscrizione all’evento

Ulteriori informazioni possono essere richieste all’indirizzo mail: indoitaliantechsummit2018@ice.it

News

EU4Health 2024: 15 milioni di euro per rafforzare la risposta europea al vaiolo delle scimmie (mpox)

Leggi l'articolo

MUR: dal PNRR 50 milioni di euro per portare giovani ricercatori di eccellenza in Italia

Leggi l'articolo

Uffici di trasferimento tecnologico: nuovo bando MIMIT per progetti di potenziamento e capacity building

Leggi l'articolo

FP10: la task force Widening del Parlamento UE chiede un programma indipendente per colmare il divario nella ricerca

Leggi l'articolo

6° webinar sulle opportunità di Accesso Transnazionale e Virtuale (TNA) alle infrastrutture di ricerca

Leggi l'articolo

Cresce l’adesione delle università e delle PMI al brevetto unitario europeo

Leggi l'articolo

Eventi

Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era di collaborazione​

La Commissione Europea organizza la conferenza intitolata “Valutazione delle Tecnologie Sanitarie nell’UE: verso una nuova era...
Leggi l'articolo

Visione Ricerca Clinica – I driver per la competitività della ricerca clinica dalla Lombardia all’Italia

La ricerca clinica rappresenta un elemento cardine nella filiera delle Scienze della Vita, contribuendo significativamente...
Leggi l'articolo

European Research and Innovation Days

Il 16 e 17 settembre 2025 The Square a Bruxelles ospiterà gli European Research &...
Leggi l'articolo

Sinergie tra l’Italia e l’Europa nella Lotta contro il Cancro – Politiche e strumenti a supporto

Il prossimo 8 aprile si terrà online il primo appuntamento di un ciclo di seminari organizzato da ProMIS e APRE, focalizzato sulle strategie, innovazioni...
Leggi l'articolo

L’Italia in Horizon Europe: performance e prospettive

APRE organizza il prossimo 10 aprile 2025, dalle 11:30 alle 13:00, in modalità online, l’evento “L’Italia in...
Leggi l'articolo

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo