Innovation Factory 2022 – Al via il bando dedicato alle start-up deep tech

È stato pubblicato il bando EIT Digital per promuovere e potenziare le start-up deep tech: digitalizzazione del settore tecnologico, industriale, delle città, del benessere e della finanza sono le aree di interesse.

Secondo l’Agenda strategica per l’innovazione digitale dell’EIT 2022-2024, le aree di interesse del programma sono la digitalizzazione del settore tecnologico, industriale, delle città, del benessere e della finanza.

I principali obiettivi del programma sono l’eccellenza e l’impatto sul mercato, tenendo conto della sostenibilità finanziaria. Le proposte progettuali dovranno dimostrare di avere un impatto innovativo nelle seguenti attività:

  • problem/solution: una soluzione specifica per un problema aziendale rilevante che può creare o sconvolgere i mercati e che è in linea con le aree di interesse di EIT Digital;
  • impatto sul mercato o sui clienti: per ottenere l’impatto significativo sul mercato durante il periodo di attività;
  • venture team: la qualità del team e il suo impegno nella nuova impresa sono fondamentali per dimostrare la capacità dell’impresa di crescere; 
  • pianificazione delle risorse: capacità di supportare le risorse necessarie per eseguire il piano di lavoro.

Sarà importante avere un supporto finanziario aggiuntivo da parte di terzi (investitori, partner). 

Le attività finanziate sono di due tipi:

  • Launch track per la creazione di impresa;
  • Boost track per start-up digital deep tech consolidate da non più di tre anni che vogliono accelerare la propria crescita in fase iniziale. 

Possono presentare le proposte i seguenti soggetti: 

  • enti di ricerca
  • enti locali e pubblica amministrazione
  • imprese
  • PMI
  • start-up.

Il budegt per le proposte Launch Track è di 150.000 €, cui si aggiunge il supporto nell’attrarre investitori e clienti pilota in fase iniziale, coaching e supporto organizzativo e legale per l’incubazione di start-up.

Il sostegno finanziario in dotazione per le proposte Boost-Track è di 400.000 €, cui saranno aggiunti il supporto per attrarre investitori e clienti di follow-up, il tutoraggio e la possibilità di fare network con gli oltre 350 partner dall’ecosistema dell’innovazione di EIT Digital in tutta Europa.

La scadenza per presentare la proposta è il 30 novembre 2022

Maggiori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo