Innovazione, il Polihub sbarca anche a Lecco

L’incubatore di eccellenza del PoliMi sosterrà startup deep tech e competenze per realtà consolidate

PoliHub, uno degli incubatori più accreditati al mondo, è approdato a Lecco ed è pronto ad accogliere in nuovi spazi startup e aziende che desiderano avviare progetti di innovazione.

L’obiettivo del PoliHub Lecco Innovation Park & Startup Accelerator, gestito dalla Fondazione Politecnico di Milano e operativo da febbraio 2021, è quello di favorire la crescita di nuove startup deep tech, capaci di sviluppare prodotti e servizi ad alto contenuto tecnologico e generare nuove opportunità per ricercatori, imprenditori, aziende e investitori.

Polihub sostiene la nascita e lo sviluppo di startup deep tech attraverso percorsi di trasferimento tecnologico fornendo servizi di accelerazione, access to funding, mentorship e advisory e accompagna aziende nazionali e multinazionali nell’esplorazione di nuovi prodotti, servizi e modelli di business, attraverso la collaborazione con le startup dell’Innovation Park. 

Il sito www.polihub.it  è a disposizione per la candidatura delle startup, che in alternativa possono partecipare alle Call4Startup, mentre le aziende interessate a collaborare a progetti di open innovation possono avere informazioni scrivendo a polihub-lecco@polimi.it.

PoliHub Lecco vuole essere un luogo dove poter valorizzare idee imprenditoriali e dove anche aziende consolidate potranno avvalersi delle competenze multidisciplinari dell’Ateneo per accrescere il loro core business. In sintesi l’azione di un incubatore, che vuole stimolare progetti di innovazione e di cross-fertilization, mettendo a fattor comune il know-how e gli asset del Politecnico, dei suoi centri d’eccellenza e dell’incubatore stesso, avviando un processo sinergico di contaminazione tra aziende startup e mondo accademico.

Intanto è già stato avviato un primo progetto, rivolto alle scuole superiori e nello specifico agli studenti del liceo scientifico “Grassi” di Lecco, per permettere loro di conoscere più da vicino quelle che sono le caratteristiche di una startup: la passione per l’innovazione e l’imprenditoria può nascere già nelle aule scolastiche.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo