Innovazione, scopri i vincitori della “Call Hub” di Regione al “R&I Poster Day”

I progetti più innovativi espressi da imprese e centri di ricerca del territorio si presentano al “R&I Poster Day”, in programma il 27 febbraio a Palazzo Lombardia.

Un’occasione unica per scoprire i 33 progetti selezionati dal bando “Call Hub Ricerca e Innovazione” Regione Lombardia e i bisogni a cui danno risposta.

Le soluzioni tecnologiche presentate aspirano a diventare punti di riferimento a livello nazionale e internazionale: “Il tasso di innovazione è elevatissimo, abbiamo stimato che circa il 35% di questi progetti registrerà almeno un nuovo brevetto” ha sottolineato il vicepresidente di Regione Fabrizio Sala. Gli ambiti proposti incidono direttamente sulla vita dei cittadini: si tratta di sostenibilità, salute e life science, manifattura avanzata, connettività e informazione, smart mobility e architecture, cultura e conoscenza, nutrizione.

Con il “R&I Poster Day” Regione offre poi la possibilità di fare matching tra tutte le eccellenze coinvolte – oltre 200 i partner: 45 grandi aziende, 102 tra medie, piccole, micro imprese e start-up innovative, 57 organismi di ricerca – grazie a incontri one-to-one aperti a cittadini e stakeholder. Ogni partenariato di progetto avrà dunque a disposizione uno spazio dedicato, in cui presentare i propri materiali, gli obiettivi da raggiungere e le competenze messe in campo. Il momento di matching si aprirà dopo i saluti istituzionali del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, la presentazione dei vincitori da parte di un rappresentante degli esperti che hanno valutato i progetti e l’illustrazione delle sfide dell’innovazione che si aprono in Lombardia da parte del vice presidente Fabrizio Sala.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Al via il quarto bando per ricercatori del progetto ENFIELD

Leggi l'articolo

EU4Health: aperta la consultazione pubblica sulle priorità future del programma europeo per la salute

Leggi l'articolo

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo