Innovazione, scopri i vincitori della “Call Hub” di Regione al “R&I Poster Day”

I progetti più innovativi espressi da imprese e centri di ricerca del territorio si presentano al “R&I Poster Day”, in programma il 27 febbraio a Palazzo Lombardia.

Un’occasione unica per scoprire i 33 progetti selezionati dal bando “Call Hub Ricerca e Innovazione” Regione Lombardia e i bisogni a cui danno risposta.

Le soluzioni tecnologiche presentate aspirano a diventare punti di riferimento a livello nazionale e internazionale: “Il tasso di innovazione è elevatissimo, abbiamo stimato che circa il 35% di questi progetti registrerà almeno un nuovo brevetto” ha sottolineato il vicepresidente di Regione Fabrizio Sala. Gli ambiti proposti incidono direttamente sulla vita dei cittadini: si tratta di sostenibilità, salute e life science, manifattura avanzata, connettività e informazione, smart mobility e architecture, cultura e conoscenza, nutrizione.

Con il “R&I Poster Day” Regione offre poi la possibilità di fare matching tra tutte le eccellenze coinvolte – oltre 200 i partner: 45 grandi aziende, 102 tra medie, piccole, micro imprese e start-up innovative, 57 organismi di ricerca – grazie a incontri one-to-one aperti a cittadini e stakeholder. Ogni partenariato di progetto avrà dunque a disposizione uno spazio dedicato, in cui presentare i propri materiali, gli obiettivi da raggiungere e le competenze messe in campo. Il momento di matching si aprirà dopo i saluti istituzionali del presidente di Regione Lombardia Attilio Fontana, la presentazione dei vincitori da parte di un rappresentante degli esperti che hanno valutato i progetti e l’illustrazione delle sfide dell’innovazione che si aprono in Lombardia da parte del vice presidente Fabrizio Sala.

Ulteriori informazioni al seguente link.

News

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Medicina di Precisione: in arrivo nuovi bandi PNRR per ricerca industriale e sviluppo sperimentale

Leggi l'articolo

EIC Accelerator: è record di proposte per il mese di novembre

Leggi l'articolo

Resistenza antimicrobica: in arrivo il bando di ERA-NET JPIAMR-ACTION

Leggi l'articolo

Horizon Europe e Copernicus: via libera alla partecipazione UK

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via NANOTECMEC, il bando sulle tecnologie nano e avanzate per la salute

Leggi l'articolo

Eventi

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo

What’s on the Horizon? Framing the next 40 years of European R&I

Il 12 e 13 febbraio 2024, a Bruxelles e online, si svolgerà l’evento “What’s on the...
Leggi l'articolo

AGORADA+ 2023: harnessing aerospace technologies, Smart City concepts, and life sciences for regional development

L’Associazione europea delle agenzie di sviluppo EURADA terrà a Cracovia l’11 e il 12 dicembre 2023 AGORADA+, uno dei suoi...
Leggi l'articolo

Piano europeo di lotta contro il cancro: i finanziamenti europei nel settore della salute

Il 30 novembre 2023 si terrà il settimo webinar del ciclo “Yes, we can (no can/cer): Piano europeo di...
Leggi l'articolo