Innovazione, sharing experience e visibilità i pilastri del Piano strategico del Cluster Lombardo Scienze della vita

Presentato il Piano strategico durante l’assemblea dei soci

In occasione dell’assemblea dei soci del Cluster Lombardo Scienze della vita, che si è tenuta lo scorso 29 marzo presso Assolombarda, il neo Presidente Gabriele Pelissero ha presentato il Piano strategico dell’Associazione che punta su research, open innovation, sharing experience e visibility.

Obiettivo del Piano è promuovere e favorire, anche nell’ambito della strategia di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione di Regione Lombardia, il sistema Scienze della vita. Nello specifico si vuole fare in modo che il Cluster dia una risposta concreta alla necessità dell’ecosistema lombardo di creare un’identità collettivacapace di rappresentare a livello locale il comparto life science.

Il piano strategico è ambizioso e prevede diverse attività che verranno sviluppate sulla base di un programma triennale, grazie al prezioso contributo degli associati.

In particolare le azioni che verranno messe in campo saranno finalizzate a promuovere la Lombardia come polo di eccellenza per la ricerca e l’innovazionefavorendo il processo di trasferimento tecnologico e promuovendo l’incontro tra impresa e ricerca. In questo ambito il Cluster promuoverà un progetto interregionale dedicato al Trasferimento Tecnologico, progetto pilota che si inserisce nel disegno più ampia sul tema tracciato dal Cluster tecnologico nazionale ALISEI.

Nell’ambito delle attività di experience sharing & community l’associazione mira a rafforzare lacommunity Life Sciences in Lombardia,implementando la comunicazione, l’interazione e lo scambio di know-how tra i diversi attori del sistema.

Il piano prevede anche azioni pensate per promuovere la visibilità della filiera lombardaa livello nazionalee internazionale, lavorando quindi sulla promozione di incontri B2B e sulla presenza ad appuntamenti internazionali. Proprio in questa ottica si inserisce l’iniziativa della presenza di una delegazione italiana promossa dal Cluster Lombardo Scienze della vita a MIXii BIOMED 2018di Tel Aviv dal 14 al 17 maggio. La missione è dedicata alle imprese del settore farmaceutico e terapie avanzate, dispositivi medici e diagnostica in vitro e ICT for health. Durante l’evento saranno riconfermati gli accordi di cooperazione tecnico-scientifica tra Israele e l’Italia. Oltre ai B2B organizzati all’interno di MIXii, la delegazione potrà partecipare alla visita tecnico-scientifica al Technion Institute in cui sarà organizzato un seminario sulle collaborazioni bilaterali Italia-Israele e dove avrà la possibilità di interagire direttamente con realtà israeliane di un certo peso (e conoscere il loro modo di agire – best practice)

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo