Innovazione, sharing experience e visibilità i pilastri del Piano strategico del Cluster Lombardo Scienze della vita

Presentato il Piano strategico durante l’assemblea dei soci

In occasione dell’assemblea dei soci del Cluster Lombardo Scienze della vita, che si è tenuta lo scorso 29 marzo presso Assolombarda, il neo Presidente Gabriele Pelissero ha presentato il Piano strategico dell’Associazione che punta su research, open innovation, sharing experience e visibility.

Obiettivo del Piano è promuovere e favorire, anche nell’ambito della strategia di specializzazione intelligente per la ricerca e l’innovazione di Regione Lombardia, il sistema Scienze della vita. Nello specifico si vuole fare in modo che il Cluster dia una risposta concreta alla necessità dell’ecosistema lombardo di creare un’identità collettivacapace di rappresentare a livello locale il comparto life science.

Il piano strategico è ambizioso e prevede diverse attività che verranno sviluppate sulla base di un programma triennale, grazie al prezioso contributo degli associati.

In particolare le azioni che verranno messe in campo saranno finalizzate a promuovere la Lombardia come polo di eccellenza per la ricerca e l’innovazionefavorendo il processo di trasferimento tecnologico e promuovendo l’incontro tra impresa e ricerca. In questo ambito il Cluster promuoverà un progetto interregionale dedicato al Trasferimento Tecnologico, progetto pilota che si inserisce nel disegno più ampia sul tema tracciato dal Cluster tecnologico nazionale ALISEI.

Nell’ambito delle attività di experience sharing & community l’associazione mira a rafforzare lacommunity Life Sciences in Lombardia,implementando la comunicazione, l’interazione e lo scambio di know-how tra i diversi attori del sistema.

Il piano prevede anche azioni pensate per promuovere la visibilità della filiera lombardaa livello nazionalee internazionale, lavorando quindi sulla promozione di incontri B2B e sulla presenza ad appuntamenti internazionali. Proprio in questa ottica si inserisce l’iniziativa della presenza di una delegazione italiana promossa dal Cluster Lombardo Scienze della vita a MIXii BIOMED 2018di Tel Aviv dal 14 al 17 maggio. La missione è dedicata alle imprese del settore farmaceutico e terapie avanzate, dispositivi medici e diagnostica in vitro e ICT for health. Durante l’evento saranno riconfermati gli accordi di cooperazione tecnico-scientifica tra Israele e l’Italia. Oltre ai B2B organizzati all’interno di MIXii, la delegazione potrà partecipare alla visita tecnico-scientifica al Technion Institute in cui sarà organizzato un seminario sulle collaborazioni bilaterali Italia-Israele e dove avrà la possibilità di interagire direttamente con realtà israeliane di un certo peso (e conoscere il loro modo di agire – best practice)

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo