Intervista a Giuseppe Remuzzi, Direttore IRCCS Mario Negri

Nefrologo di fama internazionale, da luglio 2018 il professor Giuseppe Remuzzi è Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.

Da più di 35 anni il professor fa ricerca nel campo delle patologie renali, con doppi trapianti, ricorso alle cellule staminali, farmaci innovativi. Già presidente dell’International Society of Nephrology (ISN), ha lanciato il progetto “0by25” per azzerare il numero di morti da insufficienza renale acuta nei paesi poveri entro il 2025.

Vincitore di diversi premi internazionali – tra cui il “John P. Peters Award” della Società Americana di Nefrologia (ASN), il più prestigioso nel campo della nefrologia – il professor Remuzzi è membro della Giuria (dopo esserne stato anche presidente) del Premio internazionale “Lombardia è ricerca” di Regione Lombardia.

Di recente è entrato nel ‘Gruppo di saggi’ che fornirà consulenza scientifica a Regione Lombardia per ‘disegnare’ l’evoluzione Sistema Sanitario Regionale.

Commendatore della Repubblica, autore di più di 1.400 pubblicazioni su riviste Internazionali e di 16 libri, in questa intervista il professor Remuzzi ci parla degli effetti prodotti dal Coronavirus a livello sociale, della governance del sistema sanitario e dei cambiamenti che quest’ultimo dovrà affrontare, a partire dalle difficoltà nella sua digitalizzazione.

Al seguente link è possibile vedere l’intervista.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo