Intervista a Giuseppe Remuzzi, Direttore IRCCS Mario Negri

Nefrologo di fama internazionale, da luglio 2018 il professor Giuseppe Remuzzi è Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.

Da più di 35 anni il professor fa ricerca nel campo delle patologie renali, con doppi trapianti, ricorso alle cellule staminali, farmaci innovativi. Già presidente dell’International Society of Nephrology (ISN), ha lanciato il progetto “0by25” per azzerare il numero di morti da insufficienza renale acuta nei paesi poveri entro il 2025.

Vincitore di diversi premi internazionali – tra cui il “John P. Peters Award” della Società Americana di Nefrologia (ASN), il più prestigioso nel campo della nefrologia – il professor Remuzzi è membro della Giuria (dopo esserne stato anche presidente) del Premio internazionale “Lombardia è ricerca” di Regione Lombardia.

Di recente è entrato nel ‘Gruppo di saggi’ che fornirà consulenza scientifica a Regione Lombardia per ‘disegnare’ l’evoluzione Sistema Sanitario Regionale.

Commendatore della Repubblica, autore di più di 1.400 pubblicazioni su riviste Internazionali e di 16 libri, in questa intervista il professor Remuzzi ci parla degli effetti prodotti dal Coronavirus a livello sociale, della governance del sistema sanitario e dei cambiamenti che quest’ultimo dovrà affrontare, a partire dalle difficoltà nella sua digitalizzazione.

Al seguente link è possibile vedere l’intervista.

News

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Fondazione Cariplo: aperto un bando per sostenere i giovani ricercatori italiani

Leggi l'articolo

Aperto il Bando Galileo 2026: finanziamenti per la ricerca tra Italia e Francia

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo