Intervista a Giuseppe Remuzzi, Direttore IRCCS Mario Negri

Nefrologo di fama internazionale, da luglio 2018 il professor Giuseppe Remuzzi è Direttore dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri IRCCS.

Da più di 35 anni il professor fa ricerca nel campo delle patologie renali, con doppi trapianti, ricorso alle cellule staminali, farmaci innovativi. Già presidente dell’International Society of Nephrology (ISN), ha lanciato il progetto “0by25” per azzerare il numero di morti da insufficienza renale acuta nei paesi poveri entro il 2025.

Vincitore di diversi premi internazionali – tra cui il “John P. Peters Award” della Società Americana di Nefrologia (ASN), il più prestigioso nel campo della nefrologia – il professor Remuzzi è membro della Giuria (dopo esserne stato anche presidente) del Premio internazionale “Lombardia è ricerca” di Regione Lombardia.

Di recente è entrato nel ‘Gruppo di saggi’ che fornirà consulenza scientifica a Regione Lombardia per ‘disegnare’ l’evoluzione Sistema Sanitario Regionale.

Commendatore della Repubblica, autore di più di 1.400 pubblicazioni su riviste Internazionali e di 16 libri, in questa intervista il professor Remuzzi ci parla degli effetti prodotti dal Coronavirus a livello sociale, della governance del sistema sanitario e dei cambiamenti che quest’ultimo dovrà affrontare, a partire dalle difficoltà nella sua digitalizzazione.

Al seguente link è possibile vedere l’intervista.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo