Lanciata la 9° edizione del premio Gaetano Marzotto

Lanciata ufficialmente la nona edizione del Premio Gaetano Marzotto, la competizione che premia ogni anno nuovi imprenditori e costruttori di futuro che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e società, creando una sinergia concreta tra il mondo dell’innovazione e quello dell’industria.

La nuova edizione – Ticket to the Future – mette a disposizione un montepremi di oltre 2 milioni di euro e consente di entrare in contatto con un network di partner e investitori.

È possibile partecipare a due bandi:

  • premio per l’impresa che prevede un riconoscimento in denaro di 300.000 € ed è rivolto a società costituite con un fatturato di almeno 100.000 € o un partner finanziario o industriale, fatta eccezione per le società del settore bio/med/life science/healthcare, che hanno tempistiche di sviluppo a sé stanti;
  • premio dall’idea all’impresa, rivolto a startup innovative, con un riconoscimento in denaro di 50.000 €

Tra le novità di questa edizione, l’avvio di un Premio Speciale AXA | Startup al Femminile dedicato a start-up e imprese fondate da donne o con impatto rilevante sul target femminile.

Al premio possono partecipare persone fisiche, team di progetto, start-up, imprese già costituite, cooperative e associazioni, che abbiano una nuova idea imprenditoriale in grado di generare una ricaduta economica e un impatto sociale positivo principalmente sul territorio italiano, con capacità di crescita internazionale. Le idee proposte devono essere originali, innovative e attuabili, finanziariamente sostenibili e in grado di generare ritorni economici.

In palio anche 30 percorsi di affiancamento offerti dalla rete di incubatori e parchi scientifici e tecnologici affiliati e diversi premi speciali promossi dai corporate partner.

Per candidarsi la scadenza è fissata al 6 maggio 2019.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo