Lanciata la 9° edizione del premio Gaetano Marzotto

Lanciata ufficialmente la nona edizione del Premio Gaetano Marzotto, la competizione che premia ogni anno nuovi imprenditori e costruttori di futuro che siano in grado di far convivere innovazione, impresa e società, creando una sinergia concreta tra il mondo dell’innovazione e quello dell’industria.

La nuova edizione – Ticket to the Future – mette a disposizione un montepremi di oltre 2 milioni di euro e consente di entrare in contatto con un network di partner e investitori.

È possibile partecipare a due bandi:

  • premio per l’impresa che prevede un riconoscimento in denaro di 300.000 € ed è rivolto a società costituite con un fatturato di almeno 100.000 € o un partner finanziario o industriale, fatta eccezione per le società del settore bio/med/life science/healthcare, che hanno tempistiche di sviluppo a sé stanti;
  • premio dall’idea all’impresa, rivolto a startup innovative, con un riconoscimento in denaro di 50.000 €

Tra le novità di questa edizione, l’avvio di un Premio Speciale AXA | Startup al Femminile dedicato a start-up e imprese fondate da donne o con impatto rilevante sul target femminile.

Al premio possono partecipare persone fisiche, team di progetto, start-up, imprese già costituite, cooperative e associazioni, che abbiano una nuova idea imprenditoriale in grado di generare una ricaduta economica e un impatto sociale positivo principalmente sul territorio italiano, con capacità di crescita internazionale. Le idee proposte devono essere originali, innovative e attuabili, finanziariamente sostenibili e in grado di generare ritorni economici.

In palio anche 30 percorsi di affiancamento offerti dalla rete di incubatori e parchi scientifici e tecnologici affiliati e diversi premi speciali promossi dai corporate partner.

Per candidarsi la scadenza è fissata al 6 maggio 2019.

Maggiori informazioni al seguente link.

News

Aperta la Call for evidence per la EU Life Sciences Strategy

Leggi l'articolo

Missione Imprenditoriale in Giappone in occasione del Forum AGEVITY JAPAN 2025

Leggi l'articolo

Verso FP10: l’Europa chiede un programma quadro indipendente per la ricerca e l’innovazione

Leggi l'articolo

UE – Sudafrica: cooperazione nella cura del cancro, nella ricerca nucleare e nello sviluppo sostenibile

Leggi l'articolo

Fondazione Cariplo: aperto un bando per sostenere i giovani ricercatori italiani

Leggi l'articolo

Aperto il Bando Galileo 2026: finanziamenti per la ricerca tra Italia e Francia

Leggi l'articolo

Eventi

Cancer Care 2030: From policy ambition to impact

Il cancro è una delle sfide più importanti del nostro tempo. Ha un impatto su...
Leggi l'articolo

ERC info sessions for Widening European Participation

Il 6 e il 12 marzo 2025, a partire dalle 9:30, si terranno online le sessioni informative dell’ERC (European Research Council) dedicate...
Leggi l'articolo

Digital Health Revolution: dall’innovazione digitale alla nuova data governance regionale per la salute

È evidente che il costante sviluppo di nuove tecnologie, talvolta rivoluzionarie anche per la pratica...
Leggi l'articolo

Casa di Cura Igea presenta il progetto europeo VαMPiRE

Casa di cura Igea è risultata fra i principali beneficiari di un programma di ricerca...
Leggi l'articolo

Giornate informative sul Cluster 4 del programma Horizon Europe

Il 13 e 14 maggio 2025 si terranno online gli Horizon Europe Info Days, evento su due giornate dedicato a illustrare le opportunità...
Leggi l'articolo

La ricerca e innovazione italiana in Europa: da Horizon Europe a FP10

APRE, in collaborazione con il Parlamento europeo, organizza l’evento “La ricerca e innovazione italiana in Europa:...
Leggi l'articolo