Lotta contro il cancro: la Commissione europea avvia una consultazione pubblica

Una consultazione pubblica per aiutare la Commissione Europea a definire il Piano europeo di lotta contro il cancro, identificare le aree chiave ed esplorare azioni future

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, la Commissione ha dato avvio a una consultazione pubblica sul Piano europeo di lotta contro il cancro, al fine di aiutare a definire il piano, identificare le aree chiave ed esplorare azioni future. La consultazione consentirà a cittadini e stakeholder di contribuire ed esprimere le proprie opinioni per affrontare al meglio il problema del cancro in Europa.

Considerando che ogni anno in Europa sono diagnosticati 3.5 milioni di casi di cancro, la Commissione ha presentato un piano europeo per ridurre la sofferenza di questa malattia e migliorare il controllo e la cura del cancro.

Il Piano europeo per la lotta contro il cancro, che sarà presentato entro la fine dell’anno, proporrà azioni relative a ogni fase della malattia:

  • misure di prevenzione: la prevenzione è il modo più semplice ed efficace di ridurre i casi di cancro nell’UE e potrebbero includere un migliore accesso a regimi alimentari sani e alla copertura vaccinale, misure volte a ridurre i fattori di rischio ambientale come l’inquinamento e l’esposizione a sostanze chimiche nonché la ricerca e azioni di sensibilizzazione;
  • individuazione e diagnosi precoci: le misure intese a migliorare la possibilità di ottenere risultati sanitari migliori grazie alla diagnosi precoce potrebbero includere l’aumento della copertura della popolazione destinataria dello screening oncologico, un maggiore ricorso a soluzioni digitali e un sostegno tecnico agli Stati membri;
  • trattamento e cure: le misure intese a migliorare i risultati delle cure e del trattamento del cancro potrebbero includere un migliore accesso a trattamenti di alta qualità e l’adozione di nuove terapie, interventi volti a garantire la disponibilità e l’accessibilità economica dei farmaci essenziali, l’innovazione e la ricerca;
  • qualità della vita: le misure per assicurare la migliore qualità di vita possibile per i pazienti e i sopravvissuti oncologici, così come per chi presta loro assistenza, potrebbero includere interventi volti a migliorare il reinserimento professionale e prevenire la discriminazione, come pure l’erogazione di cure palliative e i trasferimenti di migliori prassi.

Lo sviluppo del Piano europeo sarà strettamente connesso alla Mission on Cancer, la nuova iniziativa del programma quadro per la R&I Horizon Europe che massimizza l’impatto del sostegno europeo alla ricerca e all’innovazione e dimostra la sua rilevanza nella società. La consultazione resterà aperta fino al 3 marzo 2020.

Oltre alla consultazione pubblica sul Piano europeo di lotta contro il cancro, la Commissione ha avviato anche una consultazione sulla tabella di marcia del piano, che resterà aperta fino al 28 aprile 2020.

Fino a luglio saranno esaminati con gli Stati membri elementi specifici del piano e si terranno consultazioni mirate con gli stakeholder interessati. Il piano europeo di lotta contro il cancro sarà presentato entro la fine dell’anno. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo