Lotta contro il cancro: la Commissione europea avvia una consultazione pubblica

Una consultazione pubblica per aiutare la Commissione Europea a definire il Piano europeo di lotta contro il cancro, identificare le aree chiave ed esplorare azioni future

In occasione della Giornata mondiale contro il cancro, la Commissione ha dato avvio a una consultazione pubblica sul Piano europeo di lotta contro il cancro, al fine di aiutare a definire il piano, identificare le aree chiave ed esplorare azioni future. La consultazione consentirà a cittadini e stakeholder di contribuire ed esprimere le proprie opinioni per affrontare al meglio il problema del cancro in Europa.

Considerando che ogni anno in Europa sono diagnosticati 3.5 milioni di casi di cancro, la Commissione ha presentato un piano europeo per ridurre la sofferenza di questa malattia e migliorare il controllo e la cura del cancro.

Il Piano europeo per la lotta contro il cancro, che sarà presentato entro la fine dell’anno, proporrà azioni relative a ogni fase della malattia:

  • misure di prevenzione: la prevenzione è il modo più semplice ed efficace di ridurre i casi di cancro nell’UE e potrebbero includere un migliore accesso a regimi alimentari sani e alla copertura vaccinale, misure volte a ridurre i fattori di rischio ambientale come l’inquinamento e l’esposizione a sostanze chimiche nonché la ricerca e azioni di sensibilizzazione;
  • individuazione e diagnosi precoci: le misure intese a migliorare la possibilità di ottenere risultati sanitari migliori grazie alla diagnosi precoce potrebbero includere l’aumento della copertura della popolazione destinataria dello screening oncologico, un maggiore ricorso a soluzioni digitali e un sostegno tecnico agli Stati membri;
  • trattamento e cure: le misure intese a migliorare i risultati delle cure e del trattamento del cancro potrebbero includere un migliore accesso a trattamenti di alta qualità e l’adozione di nuove terapie, interventi volti a garantire la disponibilità e l’accessibilità economica dei farmaci essenziali, l’innovazione e la ricerca;
  • qualità della vita: le misure per assicurare la migliore qualità di vita possibile per i pazienti e i sopravvissuti oncologici, così come per chi presta loro assistenza, potrebbero includere interventi volti a migliorare il reinserimento professionale e prevenire la discriminazione, come pure l’erogazione di cure palliative e i trasferimenti di migliori prassi.

Lo sviluppo del Piano europeo sarà strettamente connesso alla Mission on Cancer, la nuova iniziativa del programma quadro per la R&I Horizon Europe che massimizza l’impatto del sostegno europeo alla ricerca e all’innovazione e dimostra la sua rilevanza nella società. La consultazione resterà aperta fino al 3 marzo 2020.

Oltre alla consultazione pubblica sul Piano europeo di lotta contro il cancro, la Commissione ha avviato anche una consultazione sulla tabella di marcia del piano, che resterà aperta fino al 28 aprile 2020.

Fino a luglio saranno esaminati con gli Stati membri elementi specifici del piano e si terranno consultazioni mirate con gli stakeholder interessati. Il piano europeo di lotta contro il cancro sarà presentato entro la fine dell’anno. Ulteriori informazioni al seguente link.

News

Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

Leggi l'articolo

U.S. Market Gateway: un bando per il programma di accelerazione

Leggi l'articolo

Neuroscienze: il nuovo bando PNRR per progetti di Ricerca Fondamentale

Leggi l'articolo

ERA4Health: al via una call che finanzia la ricerca sull’invecchiamento cognitivo

Leggi l'articolo

EuroHPC: una nuova call per le applicazioni di IA su larga scala

Leggi l'articolo

IHI: l’incubatore di idee del progetto viene finalmente alla luce

Leggi l'articolo

Eventi

European Health Summit 2023

Il Summit Europeo della Salute è una piattaforma pan-europea di alto livello organizzata in parallelo...
Leggi l'articolo

ACCELERATE 2024 Paediatric Oncology Conference

La Conferenza affronterà diversi argomenti importanti nel panorama dello sviluppo di farmaci per l’oncologia pediatrica...
Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: secondo forum internazionale di esperti e workshop sul dialogo politico

Il 12 dicembre 2023 si svolgerà, in modalità online, l’evento “Second International Experts Forum & Policy Dialogue...
Leggi l'articolo

Webinar 7: i finanziamenti europei nel settore della salute

L’evento si concentra sull’impegno dell’Unione Europea nel campo della salute, evidenziando il programma EU4Health e...
Leggi l'articolo

Webinar “Opportunità di finanziamento e collaborazione per l’innovazione industriale nella salute”

Il 30 Novembre 2023 dalle 16 alle 17 BI-REX terrà online il webinar di presentazione delle opportunità di collaborazione e finanziamento...
Leggi l'articolo

SAVE THE DATE: Research and Innovation Week 2024

Si terrà a Bruxelles dal 18 al 21 marzo 2024 la Research and Innovation Week (R&I Week), l’evento cardine...
Leggi l'articolo