MIMIT: ecco i risultati del bando “Proof of Concept”

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha pubblicato i risultati della valutazione del bando dedicato alla proprietà industriale.

Il bando Proof of Concept era dedicato alla proprietà industriale.

Complessivamente sono state presentate 37 proposte e 26 sono state ammesse al finanziamento. 
In relazione alla riserva prevista dal bando in favore delle iniziative del Mezzogiorno, i programmi finanziati coinvolgono 33 Università, 3 Enti pubblici di ricerca e 7 IRCCS, di cui 13 nelle regioni settentrionali, 13 nel centro Italia e 17 nel Mezzogiorno.

I progetti selezionati esauriscono gli 8,5 milioni di euro di risorse del PNRR stanziati per il bando e incrementati di 381 mila euro di ulteriori risorse PNRR e di 2 milioni di euro di risorse nazionali, per un totale di 10,8 milioni di euro di investimento.

I progetti finanziati consentiranno la valorizzazione di 195 brevetti e contribuiranno a raggiungere il target previsto dal PNRR entro il 2025.

Tra i Soci del Cluster sono stati ammessi al finanziamento:

  • Università degli Studi di Milano
  • Politecnico di Milano
  • CNR
  • Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano
  • Istituto Nazionale di Fisica Nucleare 
  • Università degli Studi di Milano-Bicocca
  • Università degli Studi di Pavia
  • Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori (INT)

La graduatoria dei programmi ammissibili è consultabile sul sito di Invitalia, soggetto gestore della misura per conto del Ministero.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo