MISE: da maggio incentivi per nuove imprese di giovani e donne

Incentivo ON – Oltre Nuove Imprese a Tasso Zero – del Ministero dello Sviluppo economico (MISE) a sostegno di nuove imprese di giovani e donne

Dal 19 maggio 2021 sarà possibile presentare domanda per l’incentivo “ON – Nuove Imprese a Tasso Zero” a sostegno di micro e piccole imprese composte in prevalenza da giovani tra 18 e i 35 anni o da donne di tutte le età.

L’incentivo del Ministero dello sviluppo economico introduce alcune novità, tra cui:  

  • l’ampliamento della platea dei potenziali beneficiari – possono presentare domanda di finanziamento le imprese costituite entro i 5 anni precedenti, con regole e modalità differenti a seconda che si tratti di imprese costituite da non più di 3 anni o da almeno 3 e da non più di 5;
  • le modifiche alla forma di agevolazione – è stato introdotto un contributo a fondo perduto, in combinazione con il rimborso agevolato ed è innalzato il tetto del finanziamento a tasso zero per le imprese più mature. 

Anche le persone fisiche possono presentare domanda di finanziamento, con l’impegno di costituire la società dopo l’eventuale ammissione alle agevolazioni.

Nel dettaglio, le imprese costituite da non più di 3 anni possono presentare progetti di investimento fino a 1,5 milioni di euro, mentre quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5 possono presentare progetti che prevedono spese per investimento fino a 3 milioni di euro. Gli investimenti alle nuove imprese riguardano la realizzazione di nuove iniziative o lo sviluppo di attività esistenti nei settori manifatturiero, servizi, commercio e turismo.

Le imprese possono contare su un mix di finanziamento fino al 90% del totale della spesa ammissibile di cui il contributo a fondo perduto non può superare il limite del 20% per le imprese costituite da non più di 3 anni, e del 15% per quelle costituite da almeno 3 anni e da non più di 5. Inoltre, le prime posso chiedere un contributo ulteriore, fino al 20% delle spese di investimento, per l’acquisto di materie prime e servizi necessari allo svolgimento dell’attività d’impresa. 

Non sono previste graduatorie, in quanto le domande vengono esaminate in base all’ordine di presentazione e fino a esaurimento fondi.

Maggiori informazioni al seguente link e sul sito di Invitalia.

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo