OHAMR: presentata la proposta per la partnership europea sulla resistenza antimicrobica

L’iniziativa mira a coordinare attività e risorse per affrontare le sfide legate alla salute globale

E’ stata presentata alla Commissione europea la proposta per la partnership di Horizon Europe dedicata alla resistenza antimicrobica in One Health (EUP OHAMR).

Il progetto EUP OHAMR coinvolgerà 51 organizzazioni di 28 paesi che insieme alla Commissione si impegneranno a investire oltre 340 milioni di euro nell’arco di dieci anni.

L’obiettivo principale è potenziare la ricerca e l’innovazione sulla resistenza antimicrobica (AMR) in tutte le sue dimensioni. Questo include:

  • il coordinamento di bandi transnazionali congiunti,
  • azioni per rafforzare le capacità della comunità di ricerca AMR,
  • la creazione di quadri per allineare le politiche e coinvolgere gli stakeholder,
  • lo sviluppo di strumenti per valorizzare le nuove conoscenze a beneficio dei cittadini e della società nel suo complesso.

 

Clicca qui per maggiori informazioni.

News

Gianluca Vago eletto Presidente del Cluster lombardo scienze della vita

Leggi l'articolo

Horizon Europe: pubblicato il nuovo bando ERC Synergy Grants 2026

Leggi l'articolo

EDCTP3 rinnova il gruppo Stakeholders: aperta la call per le organizzazioni attive nella salute globale

Leggi l'articolo

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Eventi

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo