Regione Lombardia: fino a 150 mila euro per le imprese con il bando Credito F.A.C.I.L.E.

15 milioni di euro in totale, richiedibili con un clic e con tempi minimi di attesa, per rilanciare le imprese italiane ancora in fase di ripresa post-pandemica.

Il bando Credito F.A.C.I.L.E., l’ultima iniziativa di finanza alternativa sviluppata dalla finanziaria di Regione Lombardia Finlombarda S.p.A. in collaborazione con October, prima piattaforma europea di finanziamento alle imprese, mette a disposizione finanziamenti fino a 150 mila euro per la ripresa post pandemia.

Le difficoltà affrontate dalla imprese negli ultimi due anni hanno reso anche più complesso e incerto l’accesso al credito, che mai come oggi è necessario per un rilancio del tessuto produttivo.

D’altra parte, oggi la finanza alternativa offre strumenti innovativi per rispondere al fabbisogno di liquidità delle imprese, in modo rapido e diversificato.

Nel caso del bando Credito F.A.C.I.L.E., la parola chiave è velocità, quella del processo di richiesta e quella ottenimento dei fondi: pochi minuti per la richiesta online, risposte in 48 ore, una settimana per la ricezione dei fondi dall’ammissione al Fondo di Garanzia PMI.

Credito F.A.C.I.L.E finanzia imprese nella forma di società di capitali (Spa, Srl) e persone (Sas, Snc) con sede legale e/o operativa in Lombardia, un fatturato minimo di 250 mila euro, tre anni di attività e almeno due bilanci depositati.

L’intervento finanziario consiste in finanziamenti – concessi tramite la piattaforma di prestiti online October – di importo fino a 150 mila euro, durata fino a 72 mesi (pre-ammortamento di massimo 6 mesi) e rimborso amortizing.

Non sono richieste garanzie personali; i finanziamenti sono assistiti dalla copertura del Fondo Garanzia PMI.

La domanda di partecipazione a Credito F.A.C.I.L.E. va presentata su it.october.eu/finlombarda fino a settembre 2022.

Per verificare l’idoneità al prestito, è sufficiente che il richiedente inserisca il codice fiscale dell’azienda, e-mail, finalità e importo del finanziamento.

Successivamente saranno richiesti ulteriori documenti.

Per informazioni su come richiedere i finanziamenti + possibile consultare il seguente link.

News

Cooperazione scientifica: la Corea del Sud si associa ad Horizon Europe

Leggi l'articolo

EURL: aperta la call per il laboratorio di riferimento UE sui virus respiratori

Leggi l'articolo

Tech4Cure: approvati 403 milioni di euro per il secondo IPCEI nel settore sanitario

Leggi l'articolo

EIT Digital lancia SPIN: RISE per colmare il divario tra ricerca europea e innovazioni per il mercato

Leggi l'articolo

L’AIFA ridefinisce i criteri di attribuzione del “patentino” di innovatività ai farmaci

Leggi l'articolo

Italia-Corea del Sud: aperto il nuovo bando per progetti di ricerca congiunti

Leggi l'articolo

Eventi

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo

Dispositivi Medici: innovazione e imprese per la Sanità del futuro

Il quarto appuntamento del roadshow “Insieme per un Paese in salute” di Confindustria Dispositivi Medici fa tappa...
Leggi l'articolo

Webinar “Research Technology Transfer: colmare il gap tra la ricerca e l’impresa”

Il 22 luglio alle 12:00, BI-REX e GELLIFY organizzano un webinar dedicato al tema del trasferimento tecnologico. Durante l’evento, esperti del settore...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

L’Innovative Health Initiative organizzerà un evento di brokeraggio a Bruxelles, in Belgio, il 4 e...
Leggi l'articolo

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo