Regione Lombardia: fino a 150 mila euro per le imprese con il bando Credito F.A.C.I.L.E.

15 milioni di euro in totale, richiedibili con un clic e con tempi minimi di attesa, per rilanciare le imprese italiane ancora in fase di ripresa post-pandemica.

Il bando Credito F.A.C.I.L.E., l’ultima iniziativa di finanza alternativa sviluppata dalla finanziaria di Regione Lombardia Finlombarda S.p.A. in collaborazione con October, prima piattaforma europea di finanziamento alle imprese, mette a disposizione finanziamenti fino a 150 mila euro per la ripresa post pandemia.

Le difficoltà affrontate dalla imprese negli ultimi due anni hanno reso anche più complesso e incerto l’accesso al credito, che mai come oggi è necessario per un rilancio del tessuto produttivo.

D’altra parte, oggi la finanza alternativa offre strumenti innovativi per rispondere al fabbisogno di liquidità delle imprese, in modo rapido e diversificato.

Nel caso del bando Credito F.A.C.I.L.E., la parola chiave è velocità, quella del processo di richiesta e quella ottenimento dei fondi: pochi minuti per la richiesta online, risposte in 48 ore, una settimana per la ricezione dei fondi dall’ammissione al Fondo di Garanzia PMI.

Credito F.A.C.I.L.E finanzia imprese nella forma di società di capitali (Spa, Srl) e persone (Sas, Snc) con sede legale e/o operativa in Lombardia, un fatturato minimo di 250 mila euro, tre anni di attività e almeno due bilanci depositati.

L’intervento finanziario consiste in finanziamenti – concessi tramite la piattaforma di prestiti online October – di importo fino a 150 mila euro, durata fino a 72 mesi (pre-ammortamento di massimo 6 mesi) e rimborso amortizing.

Non sono richieste garanzie personali; i finanziamenti sono assistiti dalla copertura del Fondo Garanzia PMI.

La domanda di partecipazione a Credito F.A.C.I.L.E. va presentata su it.october.eu/finlombarda fino a settembre 2022.

Per verificare l’idoneità al prestito, è sufficiente che il richiedente inserisca il codice fiscale dell’azienda, e-mail, finalità e importo del finanziamento.

Successivamente saranno richiesti ulteriori documenti.

Per informazioni su come richiedere i finanziamenti + possibile consultare il seguente link.

News

Virtual Human Twins: al via il bando per il Project Support Office

Leggi l'articolo

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo