Relazione 2020 sull’impiego degli strumenti finanziari UE: 29 miliardi di euro alle PMI

La Commissione europea ha pubblicato la relazione annuale sull’impiego degli strumenti finanziari nel 2020.

Nel complesso sono stati assegnati 29 miliardi di euro a sostegno di PMI europee e di altri beneficiari, di cui 21.6 miliardi di euro nel contesto dei fondi SIE, i fondi strutturali e d’investimento europei. Questi ultimi, hanno coinvolto 478.000 PMI, di cui 375.000 microimprese.

La pandemia di coronavirus ha duramente colpito le PMI e gli strumenti finanziari messi a disposizione dall’UE, tra cui garanzie sui prestiti, capitale di rischio, strumenti di capitale e di debito, si sono rivelati fondamentali per le imprese in difficoltà. Rispetto all’anno precedente (2019), il documento mostra che nel 2020 hanno ricevuto aiuti finanziari 365.000 PMI in più, circa 1.000 in più al giorno.

Gli elementi rivelatisi particolarmente vantaggiosi sono stati:

  • l’ulteriore flessibilità grazie all’iniziativa di investimento in risposta al coronavirus (CRII) e
  • l’iniziativa di investimento in risposta al coronavirus Plus (CRII+);
  • l’efficienza e l’effetto leva degli strumenti finanziari, che permette di catalizzare ulteriori investimenti da parte pubblica e privata. 

Il comunicato e la relazione sono al seguente link.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo