R&I: la Commissione adotta la disciplina riveduta sugli aiuti di Stato

Adottata la comunicazione a favore della revisione della disciplina sugli aiuti di Stato per le attività di ricerca, sviluppo e innovazione (RSI).

La “disciplina RSI 2022” definisce le regole con le quali gli Stati membri possono fornire supporto alle imprese nazionali per attività di RSI tramite il regime degli aiuti di Stato, assicurando parità di condizioni e assenza di distorsioni di mercato.
La revisione è stata realizzata a seguito di una valutazione delle norme sugli aiuti di Stato esistenti, avviata dalla Commissione nel 2019, e a un’ampia consultazione di tutte le parti sociali coinvolte riguardo la bozza di testo proposta.

La comunicazione include modifiche mirate a favore della semplificazione rispetto alla disciplina del 2014, tenendo in considerazione gli sviluppi sul piano normativo, tecnologico ed economico per allineare le regole alle priorità politiche europee sulla doppia transizione verde e digitale. Nello specifico, la nuova disciplina:

  • aggiorna le definizioni attuali di attività di ricerca e innovazione che possono beneficiare di sostegno in base alla disciplina RSI, includendo le tecnologie digitali e le azioni legate alla digitalizzazione;
  • permette il supporto pubblico alle infrastrutture di testing e sperimentazione per sviluppare, testare e migliorare le tecnologie e favorirne l’adozione nel mercato;
  • semplifica alcune leggi per agevolarne l’implementazione e rimuovere le pratiche amministrative onerose per il settore industriale e pubblico.

Il comunicato stampa della Commissione è disponibile al seguente link.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo