Global Health EDCTP3: una nuova fase di attuazione per l’impresa comune autonoma

L’IC Global Health EDCTP3 entrerà in una nuova fase di implementazione, in cui sarà finanziariamente indipendente dalla Commissione Europea.

Il 23 novembre, l’impresa comune Global Health EDCTP3 (IC Global Health EDCTP3) ha acquisito l’autonomia finanziaria dalla Commissione europea per attuare il proprio bilancio.

Istituita il 30 novembre 2021, l’impresa comune Global Health EDCTP3 è il partenariato di riferimento dell’UE per gli studi clinici con l’Africa, che lavora per fornire nuove soluzioni per ridurre l’onere delle malattie infettive nell’Africa subsahariana e per rafforzare le capacità di ricerca per prepararsi e rispondere alle malattie infettive riemergenti.

Il progetto fa seguito ai programmi EDCTP e EDCTP2, che dal 2003 sostengono la ricerca clinica e il rafforzamento delle capacità nel campo delle malattie infettive e hanno contribuito allo sviluppo di interventi sanitari fondamentali, tra cui il vaccino R21/Matrix-M recentemente raccomandato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per la prevenzione della malaria nei bambini.

L’IC Global Health EDCTP3 entra ora in una nuova fase di implementazione, in cui sarà indipendente per gestire le proprie decisioni e il proprio budget (fino a 1,6 miliardi di euro), razionalizzando e semplificando le operazioni.

Sotto la guida del Dr. Michael Makanga, Direttore Esecutivo, l’IC Global Health EDCTP3 dovrebbe pubblicare il suo programma di lavoro per il 2024 con tutte le opportunità di finanziamento della ricerca per quell’anno nel primo trimestre del 2024.

Maggiori informazioni qui.

News

RAISE: una nuova risorsa per promuovere l’uso dell’Intelligenza Artificiale nella ricerca scientifica

Leggi l'articolo

Nel 2026 la IHI Call 12 ad approccio applicant-driven

Leggi l'articolo

EP PerMed: in arrivo il bando transnazionale 2026 per la medicina personalizzata

Leggi l'articolo

In arrivo la Joint Transnational Call 2026 di ERDERA

Leggi l'articolo

In arrivo la Twinning Call 2026 di EP PerMed

Leggi l'articolo

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

Eventi

Open Ecosystem Event Startups and Scaleups UNITE European Digital Health Valleys

Regione Lombardia organizza l’Open Ecosystem Event Startups and Scaleups – UNITE European Digital Health Valleys,...
Leggi l'articolo

Horizon Europe info days – WIDERA Work Programme ERA calls

L’11 dicembre 2025, alle 10:00, si terrà un Info Day dedicato alle call ERA del Work Programme WIDERA 2026-2027 di Horizon...
Leggi l'articolo

INVESTING FOR LIFE – Dall’Italia all’Europa i finanziamenti per la ricerca e l’innovazione nelle scienze della vita

Creare strategie e opportunità attraverso le reti: istruzioni per l’uso La ricerca e l’innovazione nel...
Leggi l'articolo

Commissione Europea “Third science-policy matchmaking event”

Il 21 novembre 2025 si terrà online, dalle 12:00 alle 14:00, la terza edizione dell’evento di matchmaking tra scienza e...
Leggi l'articolo

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo