Scientifica Venture Capital: una nuova call per progetti a elevata intensità tecnologica

La call selezionerà progetti altamente innovativi, con l’obiettivo di essere lanciati sul mercato.

La nuova Call4Ideas Super Sapiens Day Factory di Scientifica Venture Capital ha l’obiettivo di sostenere 20 idee tecnologiche innovative sviluppate da ricercatori e start-up a partire dal processo di crescita fino al lancio sul mercato, tenendo conto della sostenibilità economica, sociale e ambientale.

La call è stata divisa in 6 filoni:

  1. artificial intelligence/cyber security (Edge AI, cybersecurity AI, AI powered new material discovery, digital twin, generative AI, consumer AI, AI automation platforms);
  2. aerospace (autonomous drones, new material discovery, sustainable launch & flight technologies, satellite IoT systems, in-orbit services, advanced ground systems, space traffic management, space food, space clothes & accessories);
  3. climate tech (new materials for carbon neutral or carbon negative economies, more sustainable energy technologies, AI powered energy technologies, advanced materials for clean energy technologies);
  4. advanced manufacturing (additive manufacturing with carbon neutral or carbon negative materials, 4D printing, advanced materials, composites for additive manufacturing, automation and robotics for renewable construction);
  5. medtech/life science (green pharmaceuticals, new materials for medical devices, drug discovery, innovative medical devices & healthcare AI);
  6. quantum technologies (quantum computing, quantum communication, quantum sensing and imaging, quantum simulators).

Possono candidarsi, entro il 12 luglio 2023, start-up innovative, PMI innovative, spin-off di ricerca e team non ancora costituiti.

Scientifica Venture Capital erogherà un voucher di investimento dal valore compreso tra 50.000 € e 500.000 € per ogni progetto vincitore.

Tutte le informazioni qui.

 

News

La Commissione avvia un’iniziativa faro per aumentare l’utilizzo dell’IA nel settore dell’assistenza sanitaria

Leggi l'articolo

EUP OHAMR: in arrivo bando congiunto trasnazionale sulla resistenza antimicrobica

Leggi l'articolo

“Prevent-OO”: in arrivo il bando ERA4HEALTH per contrastare sovrappeso e obesità in chiave preventiva

Leggi l'articolo

Laboratorio di Nanobiotecnologie del JRC: aperta la call 2025 per la formazione avanzata

Leggi l'articolo

Salute digitale: aperto il primo bando UNITE per progetti interregionali

Leggi l'articolo

Pubblicate le nuove call EU4Health: focus su prevenzione, dati sanitari e innovazione medica

Leggi l'articolo

Eventi

Collabora & Innova: dalle idee ai progetti

In vista dell’uscita della seconda edizione della Misura regionale Collabora & Innova, i nove Cluster...
Leggi l'articolo

European Digital Health Summit 2025

Il 1° e 2 dicembre 2025, si terrà a Madrid e online lo European Digital Health Summit, un evento di due...
Leggi l'articolo

EU Cancer Mission Conference

Il 4 dicembre 2025, si terrà a Copenhagen e online la seconda EU Cancer Mission conference, intitolata “Advancing Cancer Care: Personalised Treatment and...
Leggi l'articolo

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo