StartUp Bootcamp 2020 – MIT4LS SUB2020

Sono aperte fino all’8 luglio le selezioni per partecipare allo StartUp Bootcamp 2020 – MIT4LS SUB2020.

L’iniziativa, organizzata nel quadro dell’evento Meet in Italy for Life Sciences, è dedicata a start-up e realtà emergenti attive nei settori:

  • dispositivi medici
  • applicazioni ICT per la salute
  • farmaceutico
  • nutraceutico
  • medicina, salute umana e benessere
  • filiere correlate

e promossa da numerosi fondi di investimento e operatori del settore.

Le richieste di partecipazione saranno selezionate da un comitato di valutatori e investitori specializzati.

I candidati si immergeranno poi in un percorso imprenditoriale su misura, attraverso sessioni di approfondimento tenute da coach esperti del settore, che li aiuteranno ad affinare il loro approccio al business e alla comunicazione del loro valore innovativo. Il percorso si concluderà con la possibilità di effettuare un pitch (virtuale o in modalità ibrida se le condizioni lo consentiranno) di fronte a potenziali partner aziendali e investitori internazionali il 30 ottobre 2020. Alla fine dell’evento una giuria di esperti assegnerà il titolo per la start-up più innovativa del MIT4LS2020 e il Premio Speciale offerto da Zcube-OpenZone, destinato alla start-up con la migliore soluzione nelle aree di interesse di ZCube (digital health, diagnostica e gestione dei pazienti nelle fasi di prevenzione, predizione e gestione post-acuto per le patologie neurodegenerative e respiratorie). Gli interessati dovranno scaricare il file zip contenente il modulo di domanda, l’informativa e l’autorizzazione al trattamento dei dati personali dalla pagina dell’iniziativa e inviare:

Il livello minimo richiesto di sviluppo della soluzione proposta nella candidatura è TRL4. Tutto il materiale delle candidature deve essere presentato in lingua inglese.

News

Al via “Rafforza & Innova”: Regione Lombardia stanzia 6 milioni alle PMI lombarde

Leggi l'articolo

FRRB: BANDO CONSOLIDATOR 1° EDIZIONE

Leggi l'articolo

Vanguard Initiative: presentazione del bando “VInnovate 2025”

Leggi l'articolo

Intelligenza Artificiale: la Commissione UE cerca esperti per il nuovo Panel Scientifico

Leggi l'articolo

BIO Asia Singapore 2025: al via la raccolta adesioni per la partecipazione collettiva italiana

Leggi l'articolo

Italia–Argentina: aperto il bando per progetti congiunti di ricerca scientifica e tecnologica

Leggi l'articolo

Eventi

Canada: opportunità nel settore delle Scienze della vita e Sanità digitale. Milano, 3 luglio

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, Assolombarda, in collaborazione con il Cluster Lombardo...
Leggi l'articolo

Partecipazione del Cluster lombardo scienze della vita alla BIO International Convention 2025

A seguito del superamento del processo di selezione, il Cluster lombardo scienze della vita parteciperà...
Leggi l'articolo

AI in Action: Leveraging Innovation in a Changing World. Incontro per presentare le prospettive di collaborazione e business development con il sistema innovativo canadese

In preparazione al Forum Italia–Canada sull’Intelligenza Artificiale 2025, il 3 luglio alle ore 15.30, Assolombarda, in...
Leggi l'articolo

Life Science Community Meeting: investimenti, innovazione, competitività

L’Area Life Science di Assolombarda e Alumni Bocconi promuovono a Monza un’occasione di incontro e...
Leggi l'articolo

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA: IL MONDO DELLA RICERCA LIFE SCIENCE

Nell’ambito di LAB Italia 2025, in programma il 17 e 18 giugno 2025 presso l’NH Milano Congress Center...
Leggi l'articolo

R2B – Research to Business: il Salone della Ricerca e delle Competenze per l’Innovazione

Il 25 e 26 giugno 2025 si terrà a Bologna a ventesima edizione di R2B – Research to Business, il Salone...
Leggi l'articolo