The Supply Chain Resilience – La nuova piattaforma di EEN che aiuta le imprese

Una piattaforma con l’obiettivo di aiutare le aziende a conservare, ristrutturare o sostituire le catene di approvvigionamento esistenti, reperendo materie prime, parti, componenti e/o beni (semi)finiti o servizi di cui hanno bisogno per continuare la loro produzione.

EEN ha sviluppato un nuova piattaforma per supportare l’obiettivo dell’UE di rafforzare la resilienza del mercato unico e costruire un’economia sostenibile, digitale e competitiva a livello globale.

La piattaforma si concentra sui seguenti settori:

  • agroalimentare;
  • costruzione;
  • digitale;
  • elettronica;
  • industrie ad alta intensità energetica;
  • salute;
  • mobilità, trasporto, automotive;
  • materie prime;
  • energia rinnovabile;
  • tessile.

Gli obiettivi principali della piattaforma sono:

  • pubblicare offerte per materie prime, parti, componenti e/o prodotti (semi)finiti o servizi;
  • promuovere le richieste delle aziende europee per sostenere le loro catene di fornitura;
  • far incontrare i fornitori internazionali con gli acquirenti di beni e servizi;
  • stabilire contatti transfrontalieri tra le imprese, le industrie, le organizzazioni di supporto, il mondo accademico, le parti interessate importanti e i decisori chiave.

Ulteriori informazioni al seguente link.

Ricordiamo la possibilità di selezionare Confindustria Lombardia come Support Office.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo