The Supply Chain Resilience – La nuova piattaforma di EEN che aiuta le imprese

Una piattaforma con l’obiettivo di aiutare le aziende a conservare, ristrutturare o sostituire le catene di approvvigionamento esistenti, reperendo materie prime, parti, componenti e/o beni (semi)finiti o servizi di cui hanno bisogno per continuare la loro produzione.

EEN ha sviluppato un nuova piattaforma per supportare l’obiettivo dell’UE di rafforzare la resilienza del mercato unico e costruire un’economia sostenibile, digitale e competitiva a livello globale.

La piattaforma si concentra sui seguenti settori:

  • agroalimentare;
  • costruzione;
  • digitale;
  • elettronica;
  • industrie ad alta intensità energetica;
  • salute;
  • mobilità, trasporto, automotive;
  • materie prime;
  • energia rinnovabile;
  • tessile.

Gli obiettivi principali della piattaforma sono:

  • pubblicare offerte per materie prime, parti, componenti e/o prodotti (semi)finiti o servizi;
  • promuovere le richieste delle aziende europee per sostenere le loro catene di fornitura;
  • far incontrare i fornitori internazionali con gli acquirenti di beni e servizi;
  • stabilire contatti transfrontalieri tra le imprese, le industrie, le organizzazioni di supporto, il mondo accademico, le parti interessate importanti e i decisori chiave.

Ulteriori informazioni al seguente link.

Ricordiamo la possibilità di selezionare Confindustria Lombardia come Support Office.

News

EIT Health: aperte le candidature per quattro Bootcamp

Leggi l'articolo

Anticipazione: contributi allo sviluppo di tecnologie nei settori deep tech e biotecnologie

Leggi l'articolo

Lanciate le nuove call IHI – Call 9 e 10

Leggi l'articolo

Ricerca industriale e sviluppo sperimentale: nuovo bando PNRR del Competence Center MADE 4.0

Leggi l'articolo

Medicina personalizzata: lanciata la EP PerMed Partnering, una nuova piattaforma per le collaborazioni

Leggi l'articolo

Salute pubblica: operativi i primi sei laboratori di riferimento UE

Leggi l'articolo

Eventi

Meet in Italy for Life Sciences 2025: PNRR e Innovazione per il futuro delle Scienze della Vita

L’evento flagship di ALISEI, il Cluster Tecnologico Nazionale Scienze della Vita, si terrà a Milano,...
Leggi l'articolo

CXNow Healthcare 2025

Cluster Lombardo Scienze della Vita è “Partner” di CXNow Healthcare 2025, che si terrà a...
Leggi l'articolo

L’INTELLIGENZA ARTIFICIALE FA LA DIFFERENZA: PRESENTAZIONE E LANCIO DEL PROGETTO EUROPEO “AI MATTERS”

Co-finanziato dall’Unione Europea e dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, AI-MATTERS è il progetto...
Leggi l'articolo

EU Health Summit 2025: Reshaping health for a stronger Europe

Popolazioni sane sono essenziali perché l’Europa possa realizzare la sua visione di un continente sicuro,...
Leggi l'articolo

TRANSIZIONE 5.0, DALLA TEORIA ALLA PRATICA: UNA GUIDA OPERATIVA PER LE IMPRESE

La Casa del Made in Italy di Milano, in collaborazione con MADE Competence Center Industria 4.0, organizza...
Leggi l'articolo

EU4Health Integration and Impact Initiative 2024 conference

Organizzata dall’iniziativa della Commissione europea che affronta le sfide della sanità in Europa, EU4Health Integration and...
Leggi l'articolo