Una delegazione Four Motors for Europe in visita in Olanda

La scorsa settimana, dal 18 al 20 febbraio si è svolta la visita delle Delegazione Four Motors for Europe nei Paesi Bassi con un focus dedicato alle life science e alla mobilità.

Il gruppo Four Motors for Europe, nato 28 anni fa, prevede di dar voce alle iniziative sviluppate da 4 regioni: Lombardia per l’Italia, Catalogna per la Spagna, Bade-Wurtemberg per la Germania e Auvergne-Rhône-Alpes per la Francia.

La delegazione  ha visitato la provincia del Noord-Brabant e il Sud dell’Olanda che rappresentano tra le realtà maggiormente impegnate nello sviluppo dell’innovazione nel settore del biotech, della logistica e della mobilità dei Paesi Bassi.

La visita è stata l’occasione per visitare diverse realtà: da quelle industriali come ad esempio la Damcon o il centro di ricerche della Philips, fino a centri multifunzionali come il Brainport Industries Campus vicino a Eindoven, in cui strutture di ricerca e industria si trovano assieme per sviluppare nuova progettualità e innovazione. La delegazione ha potuto visitare acceleratori di impresa e incubatori di start up, come YES!Delft, o centri di ricerca, come il Leiden Bio Science Park, il più grande centro per le life science in Olanda, con oltre  153 organizzazioni pubbliche e private, oltre 100 imprese biomedicali, provenienti da 14 nazioni. Un’occasione per poter vedere come sia possibile sviluppare in maniera efficiente il trasferimento tecnologico all’interno di un’unica struttura.

News

Al via la call MSCA Choose Europe for Science 2025 per rafforzare le carriere dei ricercatori

Leggi l'articolo

Presentato lo schema di Ddl per il Testo Unico sulla legislazione farmaceutica

Leggi l'articolo

In arrivo la Call 12 di IHI: approccio “applicant-driven” e focus sulle grandi sfide della ricerca sanitaria

Leggi l'articolo

ERC Consolidator Grants 2026: pubblicato il bando per ricercatori indipendenti

Leggi l'articolo

EU4Health 2025: al via il nuovo bando HERA

Leggi l'articolo

AIFA lancia il secondo Bando di Ricerca Indipendente 2025

Leggi l'articolo

Eventi

L’UTILIZZO DEI DATI SINTETICI IN SANITÀ E LE IMPLICAZIONI NELLA RICERCA E SVILUPPO

Health Ecole – Scuola di sanità, in collaborazione con il Cluster lombardo scienze della vita,...
Leggi l'articolo

European Flagship Conference on Research Security

Dal 28 al 30 ottobre 2025 si terrà a Bruxelles la European Flagship Conference on Research Security, evento promosso dalla Commissione...
Leggi l'articolo

Frontiers Health Italia

Frontiers Health Italia, l’edizione italiana della conferenza Frontiers Health, ritorna a Roma il 17 settembre nella suggestiva cornice...
Leggi l'articolo

IHI Brokerage Event 2025

La partnership europea Innovative Health Initiative organizza un evento di matchmaking a Bruxelles, il 4 e 5 novembre 2025, pensato per tutti coloro che...
Leggi l'articolo

Connact Pharma | Il rilancio della competitività europea attraverso il settore farmaceutico

Il prossimo 18 settembre 2025, Roma ospiterà un evento di alto profilo dedicato al ruolo strategico del settore farmaceutico nel rafforzamento...
Leggi l'articolo

Workshop “Essere Umani nello Spazio – Nuovi orizzonti: dove le aziende portano innovazione nello Spazio”

Il 15 settembre si terrà la 2° edizione del Workshop “Essere Umani nello Spazio –...
Leggi l'articolo